- Valorizzazione e sviluppo
La fruizione dei musei dopo la pandemia
Formazione e occupazione nel patrimonio culturale: verso un'alleanza europea
Professionalità e competenze museali
Manutenzione programmata
Professioni e competenze per il patrimonio culturale digitale: come guardare a
Quali sono i fattori abilitanti per attuare la trasformazione digitale?
Di quali strumenti giuridici disponiamo nella transizione al digitale?
Come cambia la gestione dell’istituzione culturale nell’ambiente digitale?
Come cambia la visione del patrimonio culturale nell’ambiente digitale?
Il Parco sommerso di Baia. Area protetta e motore di sviluppo sostenibile
Il patrimonio territoriale: una ricchezza collettiva per lo svi. sostenibile
I musei di città per la costruzione di una cittadinanza sostenibile
Il valore del patrimonio culturale per una società plurale, equa e coesa
La cultura per la salute e il benessere
La partecipazione dei musei allo sviluppo sostenibile locale e l'Agenda 2030
Paesaggi agrari: bellezza, sostenibilità, economia
Tutela e valorizzazione degli archivi per la storia dell’Università italiana
L’articolo 118 della Costituzione: beni culturali, responsabilità e sussidiarietà.
Patrimonio e territorio - Convenzioni Unesco e politiche internazionali per lo sviluppo
Coniugare tutela e valorizzazione: la ricerca nel patrimonio culturale