Social Engineering e Phishing
Social Engineering e Phishing
Il corso Social Engineering e Phishing ha l’obiettivo di approfondire il ruolo del fattore umano nella sicurezza informatica e di fornire gli strumenti per riconoscere e prevenire questi attacchi, aumentando la consapevolezza dei/delle partecipanti sui pericoli legati al fattore umano nella sicurezza informatica. Il corso è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU. >FORMATO: Corso multimediale >MODALITÀ DI EROGAZIONE: online >SEDE DEL CORSO: fad.fondazionescuolapatrimonio.it >DURATA: 1 ora >LINGUA DI EROGAZIONE: italiano >Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso Social Engineering e Phishing e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste. Chi ottiene questo badge ha acquisito le seguenti CONOSCENZE: >Identificare gli attacchi informatici che utilizzano le vulnerabilità umane per colpirci e mostrare attraverso esempi pratici (Social Engineering) >Riconoscere la tecnica del Phishing
Criteri
- Corso da completare:
- "Social Engineering e Phishing "
- Lingua
- Italiano
- Nome dell'autore dell'immagine
- Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
- Email dell'autore dell'immagine
- helpdesk@fondazionescuolapatrimonio.it
- URL dell'autore dell'immagine
- https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/
- Didascalia dell'immagine
- Badge: Social Engineering e Phishing