Il Piano Paesaggistico nell’Eporediese: la Ricerca
In breve
La Compagnia di San Paolo, insieme alla Regione Piemonte e al Ministero della Cultura, ha contribuito alla sperimentazione dell'attuazione del Piano Paesaggistico Regionale, nell'area eporediese. In questo convegno, attraverso i principali punti affrontati nella relazione finale, si dà contezza delle problematiche e dell'importanza del Piano Paesaggistico, come strumento di tutela e Valorizzazione e sviluppo del paesaggio.
L'incontro si inserisce all'interno del programma Dialoghi, occasioni di confronto a più voci sui principali temi di interesse nell'ambito dei beni e delle attività culturali.
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
-
Da fare Visualizzare Da fare Ricevere una valutazione Da fare Ottenere un punteggio pari a 80 o superiore
-
ON DEMAND | Il Piano Paesaggistico nell’Eporediese - Parte II Pacchetto SCORM
-
Attestato

Informazioni generali
- Codice corso: New_Enrollment_OFF_0
- Chi: AA.VV.
- Tipologia: Live
- Tag: Aggiornamento, Architettura urbanistica e paesaggio, Progettazione culturale, Rigenerazione urbana e sostenibilità, Valorizzazione territoriale e sviluppo locale, On demand, Politiche culturali
- Durata complessiva: 2h 30m
Dicolab per te
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.