Cambiamento climatico e beni culturali
In breve
Il patrimonio culturale può assumere un ruolo attivo nella lotta per mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Edifici ed insediamenti storici, ad esempio, sono il risultato di una conoscenza del territorio e di una lunga sperimentazione, di una ricerca equilibrata del modo con cui l'essere umano trasforma e usa le risorse naturali e, in quanto tali, dimostrano di essere per loro natura sostenibili e resilienti.
L'incontro si inserisce all'interno del programma Le bussole 2021 - Praticare la sostenibilità: patrimonio culturale e Agenda 2030 -, una serie di riflessioni intorno agli obiettivi strategici ONU presenti nell'Agenda 2030.
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
Da fare Visualizzare Da fare Ricevere una valutazione Da fare Ottenere un punteggio pari a 80 o superiore
-
-
Attestato

Informazioni generali
- Chi: Vitti Paolo
- Tipologia: Live
- Tag: On demand
- Durata complessiva: 1h
Dicolab per te
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.