MUSEI DOMANI - Strategie digitali, accessibilità ed efficienza energetica nei musei e luoghi della cultura Mic del contesto del PNRR
Broadcast
In breve
La quinta edizione di RO.ME – Museum Exhibition ha come tema centrale gli ‘Heritage Ecosystems’.
I musei e i luoghi culturali sono attraversati a livello globale da cambiamenti che la pandemia ha solo accelerato. La vocazione del museo è sempre più intesa non solo come commodity bensì come asset pubblico. Al museo è chiesto di accrescere il proprio ruolo educativo e di produzione culturale rivolta ad un’utenza sempre più diversificata.
Questo cambio di paradigma impone al museo di riconoscersi come un ecosistema: un arcipelago dinamico di relazioni culturali, sociali ed economiche dove esso, unitamente ad altri stakeholder, possa adempiere a nuove funzioni che lo conducano ad avere un ruolo attivo nella vita dei cittadini, nel rapporto con il territorio e nel dialogo con i privati.
L'incontro, curato della Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, ha per titolo MUSEI DOMANI - Strategie digitali, accessibilità ed efficienza energetica nei musei e luoghi della cultura Mic del contesto del PNRR.
La Fondazione trasmette l'incontro nell'ambito del programma Broadcast.
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
L'incontro può essere fruito sia in modalità live sia on demand. Il link per la sessione streaming non è più disponibile dopo la data della diretta ma è possibile vedere la registrazione dell'evento cliccando nella sessione on demand.
Attestato

Informazioni generali
- Chi: AA.VV.
- Tipologia: On demand
- Programma: Broadcast
- Tag: Musei, Aggiornamento, Digitalizzazione del patrimonio, Industrie culturali e creative, Marketing e fundraising, Valorizzazione territoriale e sviluppo locale, On demand
- Durata complessiva: 2h
Dicolab per te
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.