Tutela e valorizzazione degli archivi per la storia dell’Università italiana
In breve
Al centro dell'incontro il tentativo di sfruttare l’occasione offerta dalla crisi sanitaria (da una difficoltà un’opportunità) per riflettere su temi già alla ribalta da tempo e sul potenziale impegno di mezzi per migliorare la comunicazione archivistica, che è operazione essenziale alla Valorizzazione e sviluppo, ma anche, in ultima analisi, alla difesa di quel diritto all’informazione che la nostra Costituzione (art. 21) garantisce in modo tanto esplicito.
Ne parlano Andrea Giorgi e Leonardo Mineo.
L'incontro si inserisce all'interno del programma Le Bussole 2020, una serie di incontri rivolti a professionisti e studiosi del patrimonio culturale. Al centro degli interventi ci sono alternativamente questioni di carattere generale o temi attuali e legati all'emergenza sanitaria.
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
-
Da fare Completare e superare l'attività
-
-
Attestato

Informazioni generali
- Codice corso: bussole_05
- Chi: Giorgi Andrea, Mineo Leonardo
- Tipologia: On demand
- Tag: Approfondimento, Archivi, Audience, engagement, partecipazione, Cura e gestione delle collezioni, Tutela conservazione e restauro, On demand
- Durata complessiva: 1h
Dicolab per te
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.