In short


Descrizione
Il corso multimediale introduce ed esplora gli strumenti e i linguaggi della comunicazione digitale. Durante il corso viene descritto e analizzato l'effetto trasformativo del digitale sulla comunicazione interna ed esterna di un'organizzazione culturale, approfondendo i fondamenti e le dinamiche di cambiamento della comunicazione digitale.

Sono, inoltre, presentate e discusse le strategie efficaci per promuovere l'identità culturale attraverso i canali digitali, offrendo un'ampia visione delle opportunità che il progresso dei nuovi media ha aperto per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale.

Il corso fornisce un approfondimento specifico sulle opportunità offerte per identificare, segmentare e coinvolgere in modo efficace un pubblico di prossimità e fornisce gli strumenti e i metodi di comunicazione digitale necessari a raggiungere tale scopo.

Obiettivi formativi
ll corso multimediale si propone di:

  • presentare i principali strumenti della comunicazione digitale in ambito culturale
  • promuovere una riflessione sui contesti per comunicare in modo empatico e inclusivo
  • promuovere una riflessione sul cambiamento del tema dell'identità nel rapporto tra reale e digitale
  • descrivere le opportunità che i nuovi media offrono per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale
  • rafforzare la rete di relazioni tra organizzazioni culturali, contribuendo alla costruzione di una comunità digitale attiva e collaborativa
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti i dipendenti delle PA attivi nel settore del patrimonio culturale.

Esiti di apprendimento

Al termine del corso, il partecipante avrà acquisito:

  • la conoscenza delle principali strategie del marketing digitale
  • la capacità di avviare una comunicazione empatica e promuovere interazioni positive
  • la comprensione della ricaduta del digitale sull'identità culturale
  • la conoscenza delle tecniche per identificare e segmentare i pubblici di riferimento di iniziative culturali
  • la capacità di utilizzare in modo efficace gli strumenti digitali per la comunicazione interna ed esterna nel contesto delle istituzioni culturali
  • la capacità di utilizzare tecniche di scrittura efficace per il web e i social media
  • la capacità di adattare la comunicazione alle caratteristiche e alle esigenze dei diversi pubblici, al fine di creare un'esperienza personalizzata e coinvolgente
  • la capacità di riconoscere l'importanza della collaborazione e condivisione tra organizzazioni culturali nel contesto digitale e capire come implementarle

Criteri per il rilascio dell'Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione dell'Open Badge, il titolare ha seguito le lezioni e superato con successo i test al termine di ogni lezione, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.

Il corso è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
1 related path

The program

Topic outline

  • Lezione 1. La comunicazione digitale

    • To do Go through the activity to the end
    • lesson icon
      1.2 Digital Strategy Lesson
      Not available unless: The activity 1.1 La comunicazione digitale e i suoi strumenti is marked complete
    • lesson icon
      1.3 Social Media Management Lesson
      Not available unless: The activity 1.2 Digital Strategy is marked complete
    • quiz icon
      Test 1 Quiz

      Il test è composto da 5 domande a risposta multipla o vero/falso.
      Le domande sono estratte casualmente.
      I tentativi sono illimitati.
      Per superare il test è necessario rispondere correttamente a tutte le domande.

      Not available unless: The activity 1.3 Social Media Management is marked complete
  • Lezione 2. Come si comunica in un mondo digitale

    • lesson icon
      2.1 Il Potere dello Storytelling Lesson
      Not available unless: The activity Test 1 is complete and passed
    • lesson icon
      2.2 Per una comunicazione empatica e inclusiva Lesson
      Not available unless: The activity 2.1 Il Potere dello Storytelling is marked complete
    • lesson icon
      2.3 Come creare un piano editoriale digitale Lesson
      Not available unless: The activity 2.2 Per una comunicazione empatica e inclusiva is marked complete
    • quiz icon
      Test 2 Quiz

      Il test è composto da 5 domande a risposta multipla o vero/falso.
      Le domande sono estratte casualmente.
      I tentativi sono illimitati.
      Per superare il test è necessario rispondere correttamente a tutte le domande.

      Not available unless: The activity 2.3 Come creare un piano editoriale digitale is marked complete
  • Lezione 3. Identità culturale e comunicazione digitale

    • lesson icon
      3.1 L’identità culturale nell’era della comunicazione digitale Lesson
      Not available unless: The activity Test 2 is complete and passed
    • lesson icon
      3.2 Definizione dei pubblici di riferimento e segmentazione del target Lesson
      Not available unless: The activity 3.1 L’identità culturale nell’era della comunicazione digitale is marked complete
    • lesson icon
      3.3 Strategie per valorizzare l’identità culturale attraverso la comunicazione digitale Lesson
      Not available unless: The activity 3.2 Definizione dei pubblici di riferimento e segmentazione del target is marked complete
    • quiz icon
      Test 3 Quiz

      Il test è composto da 5 domande a risposta multipla o vero/falso.
      Le domande sono estratte casualmente.
      I tentativi sono illimitati.
      Per superare il test è necessario rispondere correttamente a tutte le domande.

      Not available unless: The activity 3.3 Strategie per valorizzare l’identità culturale attraverso la comunicazione digitale is marked complete
  • Lezione 4. Nuovi media a favore delle istituzioni culturali

    • lesson icon
      4.1 L’impatto dei nuovi media sul settore culturale Lesson
      Not available unless: The activity Test 3 is complete and passed
    • lesson icon
      4.2 Strumenti digitali per la comunicazione interna ed esterna Lesson
      Not available unless: The activity 4.1 L’impatto dei nuovi media sul settore culturale is marked complete
    • lesson icon
      4.3 Evoluzione dei modelli di linguaggio dei new media Lesson
      Not available unless: The activity 4.2 Strumenti digitali per la comunicazione interna ed esterna is marked complete
    • quiz icon
      Test 4 Quiz

      Il test è composto da 5 domande a risposta multipla o vero/falso.
      Le domande sono estratte casualmente.
      I tentativi sono illimitati.
      Per superare il test è necessario rispondere correttamente a tutte le domande.

      Not available unless: The activity 4.3 Evoluzione dei modelli di linguaggio dei new media is marked complete
  • Lezione 5. Relazioni digitali

    • lesson icon
      5.1 Comunità online e partecipazione Lesson
      Not available unless: The activity Test 4 is complete and passed
    • lesson icon
      5.2 Personalizzazione della comunicazione per i diversi pubblici Lesson
      Not available unless: The activity 5.1 Comunità online e partecipazione is marked complete
    • lesson icon
      5.3 Collaborazione e condivisione tra organizzazioni culturali nell’era digitale Lesson
      Not available unless: The activity 5.2 Personalizzazione della comunicazione per i diversi pubblici is marked complete
    • quiz icon
      Test 5 Quiz

      Il test è composto da 5 domande a risposta multipla o vero/falso.
      Le domande sono estratte casualmente.
      I tentativi sono illimitati.
      Per superare il test è necessario rispondere correttamente a tutte le domande.

      Not available unless: The activity 5.3 Collaborazione e condivisione tra organizzazioni culturali nell’era digitale is marked complete

General informations

  • Course code: DL04M
  • Who: Cupellini Prisca, Pagliara Adriana
  • Typology: Multimedia courses
  • Plan: Dicolab
  • Tags: Communication, promotion and storytelling, Cultural and creative industries, Digital transformation, Strategy and planning, Update, Support Processes
  • Total duration: 5h

DICOLAB courses for you

On demand
Musei e Digitale – Creare un sito web: strumenti e strategie

Of Orlandi Sara Dominique, Bendinelli Silvia, Melchionna Luca, Modena Elisabetta, Radice Sara, Cascasi Michela

On demand
La trasformazione digitale: parole e concetti

Of Signorelli Andrea Daniele, Michetti Giovanni, Columbro Donata, Pensa Iolanda

On demand
La trasformazione digitale del patrimonio culturale

Of Balzani Roberto, Badaloni Federico, Valentini Altheo

20 paths
10 categories
3 Levels

Also explore paths

We have built paths and itineraries for you between the different courses to better accompany you in a complete training on the topics that are closest to your heart.

Thematic focuses, specialist insights, points of view, perspectives and scenarios.
Enter the community of cultural professionals

A versatile and intuitive tool for sharing knowledge, visions and perspectives on the care and management of cultural heritage.

Banner decoration image