Il cambiamento organizzativo nell'era digitale
In short
Il corso multimediale intende spiegare in modo semplice e concreto come affrontare con successo le sfide della trasformazione digitale, identificando le strategie abilitanti e fattori bloccanti. Per comprendere appieno l'impatto che il cambiamento ha sulle organizzazioni e sulle persone, si adotta un approccio sistemico, capace di conciliare la tecnologia con la cultura e la strategia.
In particolare, il corso intende chiarire come la trasformazione digitale stia ridefinendo gli schemi di lavoro, i modelli di offerta e le interazioni con gli utenti. Infine, attraverso un'analisi delle strategie chiave per affrontare la trasformazione digitale all'interno delle organizzazioni, sono descritti i fattori critici di successo e insuccesso, i modelli di leadership necessari e le competenze richieste per guidare il cambiamento digitale in modo efficace.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di:
- approfondire le diverse fasi di un progetto di trasformazione digitale in un contesto lavorativo;
- fornire elementi utili per l’implementazione di un piano strategico per sostenere un progetto di adozione tecnologica nel contesto lavorativo;
- fornire una generale comprensione della complessità delle leve motivazionali personali, all’interno di un contesto in cambiamento;
- fornire strumenti e strategie per l’analisi delle attività di comunicazione e formazione avviate in supporto alle attività di cambiamento nel contesto lavorativo;
- fornire gli strumenti per analizzare le resistenze alle attività di cambiamento e implementare le dovute misure per contenerne l’impatto sul contesto lavorativo;
-
fornire gli strumenti e le metodologie per la progettazione di un piano di trasformazione digitale in un contesto lavorativo.
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti i dipendenti del MiC, delle altre Amministrazioni Pubbliche, ai professionisti e alle imprese del sistema culturale.Esiti di apprendimento
Al termine del corso, il partecipante avrà acquisito:
- la conoscenza dei fondamenti di change management nel digitale
- la capacità di progettare un piano di cambiamento all'interno del contesto organizzativo, comprendendone le fasi principali;
- la capacità di spiegare le attività di change management ai principali stakeholder coinvolti, anticipando potenziali resistenze al cambiamento;
- la comprensione della complessità delle leve motivazionali personali all'interno di un contesto di cambiamento organizzativo;
- la capacità di organizzare le attività di comunicazione e di formazione necessarie per il successo del processo di cambiamento;
- la capacità di valutare il successo delle attività intraprese.
Criteri per il rilascio dell’Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione dell'Open Badge, il
titolare ha seguito le lezioni e superato con successo i test al termine
di ogni lezione, rispondendo correttamente al 100% delle domande
previste.
Il corso è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
The program
Topic outline
-
-
To do Go through the activity to the end
-
1.2 La tecnologia a supporto del cambiamento: nemica o alleata? Lesson
-
1.3 L'impatto di AI e machine learning, il futuro è oggi Lesson
-
Test 1 Quiz
Il test è composto da 5 domande a risposta multipla o vero/falso.
Le domande sono estratte casualmente.
I tentativi sono illimitati.
Per superare il test è necessario rispondere correttamente a tutte le domande.
-
-
-
2.1 Analizzare i rischi collegati all’introduzione delle nuove tecnologie Lesson
-
2.2 L’importanza della sponsorship: definizione dello sponsorship model Lesson
-
2.3 Coinvolgere le persone nel ruolo di Ambassador del cambiamento Lesson
-
Test 2 Quiz
Il test è composto da 5 domande a risposta multipla o vero/falso.
Le domande sono estratte casualmente.
I tentativi sono illimitati.
Per superare il test è necessario rispondere correttamente a tutte le domande.
-
-
-
3.1 Il modello transteoretico del cambiamento Lesson
-
3.2 Come il cambiamento impatta le persone in modo diverso Lesson
-
3.3 Le leve motivazionali del cambiamento Lesson
-
Test 3 Quiz
Il test è composto da 5 domande a risposta multipla o vero/falso.
Le domande sono estratte casualmente.
I tentativi sono illimitati.
Per superare il test è necessario rispondere correttamente a tutte le domande.
-
-
-
4.1 Comunicare la trasformazione digitale Lesson
-
4.2 I diversi stili di apprendimento Lesson
-
4.3 Come la tecnologia cambia la nostra opportunità di imparare Lesson
-
Test 4 Quiz
Il test è composto da 5 domande a risposta multipla o vero/falso.
Le domande sono estratte casualmente.
I tentativi sono illimitati.
Per superare il test è necessario rispondere correttamente a tutte le domande.
-
-
-
5.1 La curva dell'adoption Lesson
-
5.2 Come identificare e prevenire le resistenze al cambiamento Lesson
-
5.3 Il ruolo dei manager Lesson
-
Test 5 Quiz
Il test è composto da 5 domande a risposta multipla o vero/falso.
Le domande sono estratte casualmente.
I tentativi sono illimitati.
Per superare il test è necessario rispondere correttamente a tutte le domande.
-
-
-
6.1 Tra Tecnologia e Risorse Umane: una coalizione per fare la differenza Lesson
-
6.2 Impostare la strategia di scalabilità del cambiamento Lesson
-
6.3 Misurare i risultati del cambiamento Lesson
-
Test 6 Quiz
Il test è composto da 5 domande a risposta multipla o vero/falso.
Le domande sono estratte casualmente.
I tentativi sono illimitati.
Per superare il test è necessario rispondere correttamente a tutte le domande.
-

General informations
- Course code: DL06M
- Who: Argenton Luca
- Typology: Multimedia courses
- Plan: Dicolab
- Tags: Cultural and creative industries, Management and organisation, Digital transformation, Update, Support Processes
- Total duration: 6h
DICOLAB courses for you
Also explore paths
Thematic focuses, specialist insights, points of view, perspectives and scenarios.