The program in brief



Descrizione  

L'obiettivo del percorso è introdurre i partecipanti alla digitalizzazione del patrimonio culturale, illustrandone i processi fondamentali e le principali sfide che i professionisti si trovano ad affrontare nell’impostare e gestire una campagna di digitalizzazione: dalla formazione del team di lavoro alla scelta degli strumenti maggiormente idonei ai propri scopi.  

All’interno del percorso troverai 4 corsi, ciascuno dei quali dà diritto a un badge previo superamento del test finale. Ti consigliamo di seguire l’ordine in cui questi sono presentati. Tuttavia, puoi fruire del singolo corso qualora volessi approfondire uno specifico argomento. 

Il corso fornisce una panoramica del lavoro che precede la digitalizzazione, illustrandone le fasi e gli interpreti. 

Il corso si concentra sugli strumenti per l'acquisizione digitale e sulle caratteristiche qualitative delle immagini ottenute.  

Il corso offre una visione dettagliata delle fasi operative del processo di acquisizione digitale, dalla scelta delle luci ai trattamenti di post-produzione. 

Il corso illustra il concetto di metadatazione e fornisce indicazioni pratiche sulla conservazione delle risorse digitali, garantendo la comprensione dei metadati e delle pratiche di archiviazione digitale per la loro accessibilità e integrità nel lungo periodo.  

Obiettivi formativi  

Il percorso si propone di: 

  • illustrare le fasi di lavoro preparatorio all’acquisizione digitale del patrimonio culturale 
  • descrivere tipologie e modalità di uso dei dispositivi usati nella digitalizzazione 
  • esaminare i fondamenti qualitativi dell’immagine digitale 
  • presentare le fasi operative del processo di acquisizione digitale 
  • illustrare il concetto di metadatazione 
  • chiarire i metodi di conservazione delle risorse digitali 

Destinatari  

Il percorso si rivolge a tutti i dipendenti del MiC, delle altre Amministrazioni Pubbliche, i professionisti e le imprese del sistema culturale.  

Il percorso multimediale è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.


Scheduled courses: 4

Multimedia courses

Acquisizione digitale: fasi preliminari

Digitalizzare il patrimonio culturale  

Of Corrao Alfredo

Multimedia courses

Immagini digitali: caratteristiche e dispositivi per l’acquisizione

Digitalizzare il patrimonio culturale  

Of Corrao Alfredo

Multimedia courses

Processi di digitalizzazione: fasi operative

Digitalizzare il patrimonio culturale  

Of Corrao Alfredo

Multimedia courses

Metadati e archiviazione del patrimonio culturale digitale

Digitalizzare il patrimonio culturale  

Of Corrao Alfredo

Information

  • Plan: Dicolab
  • Duration: 4h

DICOLAB courses for you

On demand
Musei e Digitale – Creare un sito web: strumenti e strategie

Dicolab

Of Orlandi Sara Dominique, Bendinelli Silvia, Melchionna Luca, Modena Elisabetta, Radice Sara, Cascasi Michela

On demand
La trasformazione digitale: parole e concetti

Dicolab

Of Signorelli Andrea Daniele, Michetti Giovanni, Columbro Donata, Pensa Iolanda

On demand
La trasformazione digitale del patrimonio culturale

Dicolab

Of Balzani Roberto, Badaloni Federico, Valentini Altheo

Multimedia courses
Podcasts
On demand courses
Live

Also explore courses

We offer you training tools, curated by academics, trainers, experts and operators, on specific topics to increase your knowledge and skills for the care and management of cultural heritage.

Enter the community of cultural professionals

A versatile and intuitive tool for sharing knowledge, visions and perspectives on the care and management of cultural heritage.

Banner decoration image