La pianificazione e la tutela del paesaggio. Processi, criticità e fattori abilitanti.
Processi, criticità e fattori abilitanti
In short
“LA PIANIFICAZIONE E LA TUTELA DEL PAESAGGIO. PROCESSI, CRITICITÀ E FATTORI ABILITANTI."
Il seminario è l'occasione di presentazione degli esiti della ricerca La pianificazione e la tutela del paesaggio. Processi, criticità e fattori abilitanti promossa e realizzata dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
La ricerca, avviata nel 2022, ha fatto il punto sulla tutela, valorizzazione e pianificazione paesaggistica a partire dall’introduzione dei Piani paesaggistici previsti dal Codice dei beni culturali e del paesaggio del 2004.
Il seminario propone la presentazione del progetto di ricerca, dei dati raccolti e delle principali conclusioni emerse, cui segue la restituzione di quanto condiviso nei tavoli tecnici di lavoro, organizzati dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e precedenti all'incontro, dove sono stati messi a confronto rappresentanti delle Regioni, del Ministero della Cultura ed esperti su temi chiave quali: il processo di co-pianificazione, la tutela del paesaggio nel piano e con il piano, l’attuazione del piano.
A conclusione del seminario, una tavola rotonda sulle questioni aperte e sulle criticità nella pianificazione e tutela del paesaggio.
L'iniziativa è co-organizzata dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e dal Consiglio Nazionale degli Architetti Paesaggisti Pianificatori Conservatori.
The program
Topic outline
-
-
Clicca sul link e scopri di più sulla ricerca
-
To do You have to watch 80% of the video
Clicca per vedere la registrazione dell'incontro in modalità ON DEMAND
-
To do Attend the lesson for a sufficient amount of time
27 giugno 2024 dalle ore 15:30 alle ore 19:00
Il link non sarà più disponibile dopo la data della diretta
Certified

General informations
- Who: AA.VV.
- Typology: On demand
- Plan: Ricerca
- Total duration: 3h 30m
DICOLAB courses for you
Also explore paths
Thematic focuses, specialist insights, points of view, perspectives and scenarios.