In short

Descrizione del corso

Il corso approfondisce l’articolato sistema degli standard adottato da ICCD per la descrizione e documentazione dei diversi elementi che compongono il patrimonio, attraverso modelli descrittivi e strumenti terminologici, come vocabolari e thesauri. Il corso offre inoltre una panoramica sulla gestione e annotazione semantica delle risorse digitali, in particolare modelli 3D e documenti fotografici (con un focus sul rilevo 3D dei beni immobili architettonici e archeologici).

Il corso è articolato in 2 moduli.

Il corso multimediale è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.

Obiettivi formativi

Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:

  • descrivere le principali caratteristiche dei modelli descrittivi e degli strumenti terminologici adottati dall’ICCD;
  • descrivere gli strumenti e le metodologie per la gestione di modelli 3D e documenti fotografici in ambiente digitale.

Destinatari

Il corso si rivolge principalmente al personale del MiC e agli altri esperti del settore che operano nella catalogazione dei beni culturali, nonché a giovani professionisti e studenti universitari.

Criteri per il rilascio dell’Open Badge

Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare deve completare tutte le attività del corso e superare con successo il test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.

1 related path

The program

Topic outline

  • Modelli descrittivi e strumenti terminologici

  • Il patrimonio culturale e le risorse digitali: gestione e annotazione semantica

    • scorm icon
      Modelli 3D per il patrimonio culturale SCORM package
      Not available unless: The activity Vocabolari e thesauri is marked complete
    • scorm icon
      Rilievi 3D per il patrimonio culturale: i beni immobili architettonici e archeologici SCORM package
      Not available unless: The activity Modelli 3D per il patrimonio culturale is marked complete
    • scorm icon
      Gestione dei documenti fotografici in ambiente digitale SCORM package
      Not available unless: The activity Rilievi 3D per il patrimonio culturale: i beni immobili architettonici e archeologici is marked complete
  • Prova di valutazione

    • quiz icon
      Prova di valutazione Quiz
      Not available unless: The activity Gestione dei documenti fotografici in ambiente digitale is marked complete
  • Verso il nuovo Sistema del Catalogo Nazionale: strumenti e metodi | Il percorso

General informations

  • Course code: R2.1-2
  • Who: Mancinelli Maria Letizia, Frangipane Maria Chiara, Medici Marco, Saccone Mauro, Coco Alessandro
  • Typology: Multimedia courses
  • Plan: Dicolab
  • Tags: Update, Digitization of heritage, Digital cultural heritage, Production and management, Digital transformation, Protection, conservation and restoration
  • Total duration: 2h

DICOLAB courses for you

On demand
Musei e Digitale – Creare un sito web: strumenti e strategie

Of Orlandi Sara Dominique, Bendinelli Silvia, Melchionna Luca, Modena Elisabetta, Radice Sara, Cascasi Michela

On demand
La trasformazione digitale: parole e concetti

Of Signorelli Andrea Daniele, Michetti Giovanni, Columbro Donata, Pensa Iolanda

On demand
La trasformazione digitale del patrimonio culturale

Of Balzani Roberto, Badaloni Federico, Valentini Altheo

20 paths
10 categories
3 Levels

Also explore paths

We have built paths and itineraries for you between the different courses to better accompany you in a complete training on the topics that are closest to your heart.

Thematic focuses, specialist insights, points of view, perspectives and scenarios.
Enter the community of cultural professionals

A versatile and intuitive tool for sharing knowledge, visions and perspectives on the care and management of cultural heritage.

Banner decoration image