Il diritto d’autore e la scienza
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
In short
Descrizione del corso
Il corso esplora il diritto d’autore, una sottocategoria della proprietà intellettuale. Si introducono le sue dimensioni principali: tecnologia, norme informali, diritto e pirateria. Viene delineato il quadro normativo, con focus sui diritti esclusivi, i loro limiti, la trasmissione (cessioni o licenze) e la tutela contro plagio e contraffazione. Si evidenzia la complessità della materia, legata all’evoluzione tecnologica e ai conflitti geopolitici, fino all’espansione verso software, banche dati e regolazione di Internet.
La seconda parte esamina il diritto d’autore in ambito accademico, dove la scienza moderna si fonda sulla condivisione dei risultati. Se inizialmente il sistema favoriva la cooperazione, nell’era digitale emergono distorsioni: monopoli editoriali, aumento dei costi, pratiche di sorveglianza, frodi, plagio e uso dell’IA generativa, con impatti negativi sull’ecosistema della comunicazione scientifica.
Il corso multimediale è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Obiettivi formativi
Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:
- descrivere i concetti principali relativi al diritto d'autore
- riconoscere problemi attinenti al diritto d'autore in ambito scientifico
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti/e i/le dipendenti del MiC, delle altre Amministrazioni Pubbliche, i/le professionisti/e e le imprese del sistema culturale.
Criteri per il rilascio dell’Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso Il diritto d’autore e la scienza e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.
This course is part of 1 path :
The program
Topic outline
-
-
To do You have to watch 80% of the videoLa registrazione del live di venerdì 07 marzo è ora disponibile!
Buona visione! -
To do Attend the lesson for a sufficient amount of time
-
-
-
Il diritto d'autore e la scienza Lesson
-
-
-
Introduzione agli esempi Lesson
-
Esempio 1 Lesson
-
Esempio 2 Lesson
-
Esempio 3 Lesson
-
-
-
Principali riferimenti normativi Lesson
-
Riferimenti bibliografici e approfondimenti Lesson
-
-
-
Prova di valutazione Quiz
-
-

General informations
- Course code: G3.2-2
- Who: Caso Roberto
- Typology: Multimedia courses
- Plan: Dicolab
- Tags: Update, In-depth analysis, Digitization of heritage, Digital cultural heritage, Intangible heritage, Production and management, Professions and skills, Digital transformation
- Total duration: 1h 30m
DICOLAB courses for you
Also explore paths
Thematic focuses, specialist insights, points of view, perspectives and scenarios.