In breve


L’Hub Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto è gestito da CampusStore con Scuola di Robotica e M9 - Museo del ‘900 di Mestre. L’offerta didattica prevede corsi incentrati sui temi della transizione digitale nel settore dei beni culturali.

Offerta formativa
I corsi in calendario possono contare sull’apporto di esperti noti e stimati nei loro ambiti di attività e di ricerca, come Martina Bagnoli, Ludovico Solima, Alessandro Bollo e Paolo Giulierini.

A seguire trovi alcuni degli argomenti approfonditi durante i corsi:

  • Scenari e strategie per il futuro dei luoghi della cultura
  • Lo sviluppo del pubblico degli enti culturali attraverso il digitale
  • La gestione e l’analisi dei dati
  • Le narrazioni e la comunicazione del patrimonio culturale con gli strumenti digitali, l’IA, la robotica
Elenco di tutte le sedi dove si svolgeranno i corsi:
  • Mestre Venezia: M9 - Museo del '900, via G. Pascoli, n. 11
  • Udine: Biblioteca Civica "V. Joppi", piazza Marconi, n. 8
  • Udine: Casa della Contadinanza, piazza della Patria del Friuli, n. 2
  • Bassano del Grappa (VI), CampuStore, Viale Asiago 113
  • Rovereto (TN), Museo Scienze Archeologia, Borgo Santa Caterina 41
Per eventuali necessità di assistenza relative ai contenuti dei corsi e alle modalità di svolgimento, puoi contattare dicolab_hubfriuliveneziagiuliatrentinoaltoadigeveneto@m9museum.it

Per ogni necessità di natura tecnica sul funzionamento della piattaforma, puoi contattare il nostro ufficio Helpdesk.


ATTENZIONE!
Attraverso questa pagina puoi conoscere tutti i corsi promossi dall'Hub Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto. 
Per prenotarti ai corsi di tuo interesse vai sulla pagina dedicata su Dicolab.it.
L'iscrizione a questa pagina non comporta di per sé la prenotazione ai corsi erogati dall'Hub.
I corsi si svolgono in presenza o online, verifica quindi sempre le modalità di svolgimento degli incontri.

I corsi prevedono un numero limitato di partecipanti (min. 15 - max. 25), per questo motivo la prenotazione ai corsi non comporta automaticamente la partecipazione. L'esito della tua richiesta di partecipazione ti sarà comunicato entro 7 giorni dallo svolgimento del corso.


Hub
è un’iniziativa di Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo per la trasformazione digitale del patrimonio culturale promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next GenerationEU.


Il programma

Indice degli argomenti

Informazioni generali

  • Codice corso: HFTV_00
  • Chi: AA.VV.
  • Tipologia: Live
  • Programma: Dicolab

Dicolab per te

On demand
Musei e Digitale – Creare un sito web: strumenti e strategie

di Orlandi Sara Dominique, Bendinelli Silvia, Melchionna Luca, Modena Elisabetta, Radice Sara, Cascasi Michela

On demand
La trasformazione digitale: parole e concetti

di Signorelli Andrea Daniele, Michetti Giovanni, Columbro Donata, Pensa Iolanda

On demand
La trasformazione digitale del patrimonio culturale

di Balzani Roberto, Badaloni Federico, Valentini Altheo

20 percorsi
10 categorie
3 Livelli

Esplora anche i percorsi

Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.

Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Entra nella community dei professionisti della cultura

Uno strumento versatile e intuitivo per condividere conoscenze, visioni e prospettive sulla cura e gestione del patrimonio culturale.

Banner decoration image