In breve

Primo summit internazionale sull’immersività: arte, tecnologia e comunicazione. La parola tecnologia deriva dal greco “techne” arte intesa come il saper fare, e “logia”, discorso, trattato; l’etimologia stessa del termine tecnologia definisce lo stretto intreccio del suo rapporto con l’arte. L’ultimo appuntamento del summit vuole affrontare il tema dell’arte immersiva come strumento per creare una nuova Agorà e aprire nuove piste di dialogo tra imprese e artisti per lo sviluppo del settore.

L'evento, a cura di PROMO PA Fondazione + Immersiva Livorno srl + Bright Festival e con il supporto di BARCO, si è tenuto nel corso della manifestazione LUBEC XVII.

L'incontro si inserisce all'interno del programma Broadcast: iniziative promosse e realizzate da istituzioni terze cui la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali riconosce particolare valore e interesse scientifico e divulgativo.


Ottieni un attestato

Il programma

Indice degli argomenti

Attestato

Al completamento di tutte le attività che compongono il corso potrai scaricare l'attestato di partecipazione che certifica le tue nove competenze acquisite!

Informazioni generali

  • Chi: AA.VV.
  • Tipologia: On demand
  • Programma: LUBEC
  • Tag: Inclusione e welfare culturale, Approfondimento, Digitalizzazione del patrimonio, Industrie culturali e creative, Patrimonio culturale digitale, Trasformazione digitale, On demand
  • Durata complessiva: 3h

Dicolab per te

Corsi multimediali
Musica a stampa: la descrizione bibliografica

Corso 3 - Catalogare in SBN

Corsi multimediali
I diritti della personalità: dal diritto morale d’autore al diritto all’immagine del bene culturale

Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale

di Caso Roberto

Corsi multimediali
Il diritto d’autore e la scienza

Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale

di Caso Roberto

20 percorsi
10 categorie
3 Livelli

Esplora anche i percorsi

Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.

Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Entra nella community dei professionisti della cultura

Uno strumento versatile e intuitivo per condividere conoscenze, visioni e prospettive sulla cura e gestione del patrimonio culturale.

Banner decoration image