LUBEC XVII - Tecnologia e creatività artistica: un'alleanza per il cambiamento
LUBEC
In breve
Primo summit internazionale sull’immersività: arte, tecnologia e comunicazione. La parola tecnologia deriva dal greco “techne” arte intesa come il saper fare, e “logia”, discorso, trattato; l’etimologia stessa del termine tecnologia definisce lo stretto intreccio del suo rapporto con l’arte. L’ultimo appuntamento del summit vuole affrontare il tema dell’arte immersiva come strumento per creare una nuova Agorà e aprire nuove piste di dialogo tra imprese e artisti per lo sviluppo del settore.
L'evento, a cura di PROMO PA Fondazione + Immersiva Livorno srl + Bright Festival e con il supporto di BARCO, si è tenuto nel corso della manifestazione LUBEC XVII.
L'incontro si inserisce all'interno del programma Broadcast: iniziative promosse e realizzate da istituzioni terze cui la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali riconosce particolare valore e interesse scientifico e divulgativo.
Il programma
Indice degli argomenti
-
Clicca per vedere la registrazione dell'incontro dell'8 ottobre 2021.
-
Da fare Visualizzare Da fare Ricevere una valutazione Da fare Ottenere un punteggio pari a 80 o superiore
-
Tecnologia e creatività artistica (Video - parte 2) Pacchetto SCORM
-
-
Clicca per partecipare all’incontro in diretta. Al termine dell’incontro la diretta non sarà più disponibile. Potrai rivedere la registrazione all’interno della sezione On demand.
-
Attestato

Informazioni generali
- Chi: AA.VV.
- Tipologia: On demand
- Programma: LUBEC
- Tag: Inclusione e welfare culturale, Approfondimento, Digitalizzazione del patrimonio, Industrie culturali e creative, Patrimonio culturale digitale, Trasformazione digitale, On demand
- Durata complessiva: 3h
Dicolab per te
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.