Hub Basilicata, Puglia
In breve
L’Hub Basilicata Puglia è gestito da Lattanzio Kibs e Osel. L’offerta didattica prevede corsi incentrati sui temi della transizione digitale nel settore dei beni culturali.
Offerta formativa
I corsi in calendario potranno beneficiare tanto di docenti con un background accademico che di formatori con esperienze tecnologiche applicate e di imprenditoria.
A seguire trovi alcuni degli argomenti approfonditi durante i corsi:
- Scenari e strategie per il futuro dei luoghi della cultura;
- Project management per i progetti culturali;
- La gestione e l’analisi dei dati;
- Lo storytelling digitale per i luoghi della cultura.
Elenco di tutte le sedi dove si svolgeranno i corsi:
- Martina Franca: Ateneo per il lavoro (Corso dei Mille, n. 184/I)
- Bari: Sudformazione (via O. Serena, n. 14/A)
- Bari: So.ne.vi sas Ente di formazione professionale (Via Aurelio Carrante, n. 9)
- Foggia: A.FO.RI.S. (Via Libera, n. 15)
- Potenza: FO.RI.S. (Via Dell'Edilizia, n. 13)
Per eventuali necessità di assistenza relative ai contenuti dei corsi e alle modalità di svolgimento, puoi contattare dicolab_hubbasilicatapuglia@lattanziokibs.com
Per ogni necessità di natura tecnica sul funzionamento della piattaforma, puoi contattare il nostro ufficio Helpdesk.
ATTENZIONE!
Attraverso questa pagina puoi conoscere tutti i corsi promossi dall'Hub Basilicata, Puglia e prenotarti a quelli di tuo interesse.
L'iscrizione a questa pagina non comporta di per sé la prenotazione ai corsi erogati dall'Hub.
Utilizza i moduli di prenotazione che trovi nelle sezioni di presentazione di ogni corso per inviare la tua richiesta di partecipazione.
I corsi si svolgono in presenza o online, verifica quindi sempre le modalità di svolgimento degli incontri.
I corsi prevedono un numero limitato di partecipanti (min. 15 - max. 25), per questo motivo la prenotazione ai corsi non comporta automaticamente la partecipazione. L'esito della tua richiesta di partecipazione ti sarà comunicato entro 7 giorni dallo svolgimento del corso.
Per poter compilare i moduli di prenotazione ai corsi e consultare il materiale di questa pagina devi essere iscritto a questa scheda Hub. Clicca sul pulsante "Iscriviti" presente in questa pagina, in alto a sinistra sotto il nome dell'Hub.
Hub è un’iniziativa di Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo per la trasformazione digitale del patrimonio culturale promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next GenerationEU.
Il programma
Indice degli argomenti

Informazioni generali
- Codice corso: HBP_00
- Chi: AA.VV.
- Tipologia: Live
- Programma: Dicolab
Dicolab per te
Laboratori con il Polo di conservazione digitale dell’ACS
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corso 2 - Catalogare in SBN
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.