Pubblico e Privato nei beni culturali: le sfide della regolazione
In breve
Un’occasione per riflettere sulle principali sfide che - anche alla luce del contesto emergenziale dovuto alla pandemia - investono la regolazione giuridica dei rapporti di partenariato pubblico-privato nel settore dei beni culturali, sotto il profilo dell’equilibrio tra missione culturale e dimensione economica e del giusto bilanciamento tra poteri pubblici di controllo e libertà dei soggetti privati.
L'incontro si inserisce all'interno del programma Dialoghi, occasioni di confronto a più voci sui principali temi di interesse nell'ambito dei beni e delle attività culturali.
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
-
Da fare Completare e superare l'attività
-
Attestato

Informazioni generali
- Codice corso: New_Enrollment_OFF_02
- Chi: AA.VV.
- Tipologia: On demand
- Tag: Politiche culturali, Aggiornamento, Cura e gestione delle collezioni, Industrie culturali e creative, Policy making, On demand
- Durata complessiva: 2h 20m
Dicolab per te
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.