Visions and perspectives for museums and cultural institutions: six studies towards a new normal
Dialoghi
In breve
Photo credits: Tomba delle danzatrici, tufo e intonaco dipinto da Ruvo, fine V inizi IV secolo AC, Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Between March and May 2020, the Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali carried out a research on the international literature on the impact of the pandemic on the cultural sector and specifically on museums.
The Fondazione will present the research on the 7th of June 2021, in the occasion of an international conference, where stakeholders and experts will discuss visions and perspectives for museums and cultural institutions, and reflect upon the conditions for a new normal after the pandemic.
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
Da fare Visualizzare Da fare Completare e superare l'attività Da fare Ricevere una valutazione Da fare Ottenere un punteggio pari a 80 o superiore
-
ON DEMAND | Recorded webinar - 2nd part Pacchetto SCORM
-
Attestato

Informazioni generali
- Chi: AA.VV.
- Tipologia: On demand
- Programma: Dialoghi
- Tag: Musei, Aggiornamento, Europrogettazione, Progettazione culturale, On demand
- Durata complessiva: 3h
Dicolab per te
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.