I rapporti fra istituzioni museali e territorio
Musei italiani - an international speech
In breve
Si inaugura con l’appuntamento I rapporti fra istituzioni museali e territorio la terza edizione degli incontri della Direzione generale Musei sul Sistema museale nazionale, dedicata al confronto internazionale. Direttori ed esperti di importanti istituti museali italiani e stranieri sono invitati a presentare e a condividere le loro esperienze su temi di attualità che riguardano la gestione, la conoscenza e la promozione degli istituti museali.
I temi individuati si ispirano agli ambiti di gestione previsti dai Livelli uniformi di qualità per la valorizzazione dei musei (LUQV), fra cui il rapporto dei musei con il territorio, la digitalizzazione, gli allestimenti, la sicurezza, la valorizzazione dei depositi.
Gli incontri sono organizzati dalla Direzione generale Musei in collaborazione con il Museo nazionale romano e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e con il supporto di Ales.
Il programma
Indice degli argomenti
-
In questa sezione puoi vedere la registrazione del webinar che si è svolto il 10 giugno 2021.
-
Da fare Visualizzare Da fare Ricevere una valutazione Da fare Ottenere un punteggio pari a 80 o superiore
-
Attestato

Informazioni generali
- Chi: AA.VV.
- Tipologia: On demand
- Programma: Musei italiani - an international speech
- Tag: Musei, Strategia e pianificazione, Approfondimento, Industrie culturali e creative, Management e organizzazione, Patrimonio immateriale, Politiche culturali, Progettazione culturale, Rigenerazione urbana e sostenibilità, On demand
- Durata complessiva: 1h 30m
Dicolab per te
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.