In breve

Gli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa offrono un modello unico per realizzare il legame tra il patrimonio, turismo culturale, partecipazione attiva della società civile e sviluppo sostenibile dei territori, attivando fruttuose cooperazioni tra Enti ed Istituzioni dal livello locale a quello nazionale ed europeo. Sono strumenti per attuare politiche e strategie innovative e coerenti con le risorse dei territori. L’incontro, che coinvolge rappresentanti di Ministeri, Regioni ed Itinerari certificati, è volto a presentare lo stato attuale di attuazione del programma e ad esplorare le sue potenzialità come strumento di sviluppo del territorio.

L'incontro, a cura del Segretariato Generale – MiC e della Fondazione Scuola per i beni e le attività culturali, si inserisce nelle iniziative realizzate nell'ambito della manifestazione LuBeC XVII. 

Il programma

Indice degli argomenti

Informazioni generali

  • Chi: AA.VV.
  • Tipologia: On demand
  • Programma: Itinerari culturali
  • Tag: Politiche culturali, Approfondimento, Europrogettazione, Industrie culturali e creative, Strategia e pianificazione, Progettazione culturale, Valorizzazione territoriale e sviluppo locale, On demand
  • Durata complessiva: 3h

Dicolab per te

Corsi multimediali
Musica a stampa: la descrizione bibliografica

Corso 3 - Catalogare in SBN

Corsi multimediali
I diritti della personalità: dal diritto morale d’autore al diritto all’immagine del bene culturale

Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale

di Caso Roberto

Corsi multimediali
Il diritto d’autore e la scienza

Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale

di Caso Roberto

20 percorsi
10 categorie
3 Livelli

Esplora anche i percorsi

Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.

Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Entra nella community dei professionisti della cultura

Uno strumento versatile e intuitivo per condividere conoscenze, visioni e prospettive sulla cura e gestione del patrimonio culturale.

Banner decoration image