Gli Itinerari culturali del Consiglio d’Europa e il turismo archeologico sostenibile
In breve
Gli Itinerari culturali del Consiglio d’Europa sono un invito alla scoperta della diversità culturale e del patrimonio culturale e naturale europeo e costituiscono strumenti attuativi delle convenzioni del Consiglio d’Europa sulla cultura e sul patrimonio culturale, compreso quello archeologico. Dei 45 itinerari a oggi certificati, 29 coinvolgono l’Italia; di questi, alcuni affrontano temi di natura spiccatamente archeologica, altri, pur sviluppando tematiche diverse, permettono di scoprire le aree archeologiche situate in prossimità dei loro tracciati attraverso un turismo consapevole e sostenibile.
L'iniziativa, a cura del Servizio III “Relazioni internazionali” del Segretariato Generale MiC e della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, si inserisce tra le iniziative in programma alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum 2021.
Il programma
Indice degli argomenti

Informazioni generali
- Chi: AA.VV.
- Tipologia: On demand
- Tag: Politiche culturali, On demand
- Durata complessiva: 3h 30m
Dicolab per te
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.