In breve

I soggetti attuatori dei progetti finanziati nell’ambito del Bando Borghi, con i project manager e i referenti delle Regioni si incontrano per approfondire l’attuazione delle attività in essere rispetto a temi che saranno determinanti per il successo delle progettualità dal 2026: la governance pubblico – privato, l’insediamento delle realtà economiche, il monitoraggio delle attività, la comunicazione. La riflessione muoverà dai risultati emersi della rilevazione realizzata da OReP sul sistema dei Borghi finanziati dalla misura del Ministero della Cultura.

Il programma

Indice degli argomenti

  • Informazioni generali

  • Cantiere ISIE

    Il link per la sessione streaming su Zoom non è più disponibile al termine della diretta. È possibile vedere la registrazione dell'evento nella sessione on demand.

Informazioni generali

  • Chi: AA.VV.
  • Tipologia: On demand
  • Programma: LUBEC
  • Tag: Aggiornamento, Cura e gestione delle collezioni, Digitalizzazione del patrimonio, Industrie culturali e creative, Musei, Trasformazione digitale
  • Durata complessiva: 3h

Dicolab per te

Corsi multimediali
Musica a stampa: la descrizione bibliografica

Corso 3 - Catalogare in SBN

Corsi multimediali
I diritti della personalità: dal diritto morale d’autore al diritto all’immagine del bene culturale

Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale

di Caso Roberto

Corsi multimediali
Il diritto d’autore e la scienza

Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale

di Caso Roberto

20 percorsi
10 categorie
3 Livelli

Esplora anche i percorsi

Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.

Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Entra nella community dei professionisti della cultura

Uno strumento versatile e intuitivo per condividere conoscenze, visioni e prospettive sulla cura e gestione del patrimonio culturale.

Banner decoration image