Esplora tutti i corsi
Saperi e competenze per il patrimonio culturale. Profili e formazione
In breve
Nel corso del 2020 la Fondazione ha realizzato un’indagine sul tema, quanto mai attuale, dei profili, delle competenze e della formazione per la gestione del patrimonio culturale in Italia.
In questo appuntamento i ricercatori ne presentano i principali risultati.
Il dibattito che segue potrà offrire tracce e spunti di riflessione. Quali criteri per riconoscere e valorizzare le professioni del patrimonio culturale? Quali sistemi di formazione per garantire competenze adeguate a fronteggiare le nuove sfide per la cura del patrimonio?
In questo appuntamento i ricercatori ne presentano i principali risultati.
Il dibattito che segue potrà offrire tracce e spunti di riflessione. Quali criteri per riconoscere e valorizzare le professioni del patrimonio culturale? Quali sistemi di formazione per garantire competenze adeguate a fronteggiare le nuove sfide per la cura del patrimonio?
Il programma
Informazioni generali
- Chi: AA.VV.
- Tipologia: Live
- Tag: On demand
- Durata complessiva: 3h
Dicolab per te
Corsi multimediali
Musica a stampa: la descrizione bibliografica
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corsi multimediali
I diritti della personalità: dal diritto morale d’autore al diritto all’immagine del bene culturale
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corsi multimediali
Il diritto d’autore e la scienza
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
20 percorsi
10 categorie
3 Livelli
Esplora anche i percorsi
Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.