Esplora tutti i corsi
Condividere, raccontare, comunicare il patrimonio culturale
In breve
L’irrompere degli sconvolgimenti prodotti dal Coronavirus ha sparigliato le concezioni e gli atteggiamenti tenuti dalle istituzioni culturali in tema di audience engagement, imponendo di far fronte a una rivoluzione profonda e di lunga portata.
Ne parla Luca Dal Pozzolo, architetto, co-fondatore della Fondazione Fitzcarraldo e direttore (dal 1998) dell'Osservatorio Culturale del Piemonte.
L'incontro si inserisce all'interno del programma Le Bussole 2020, una serie di incontri rivolti a professionisti e studiosi del patrimonio culturale. Al centro degli interventi ci sono alternativamente questioni di carattere generale o temi attuali e legati all'emergenza sanitaria.
Ottieni un attestato
Completa il corso per ottenere l'attestato di partecipazione.
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
Questionario di gradimento Feedback
-
-
Da fare Completare e superare l'attività
-
-
Attestato
Al completamento di tutte le attività che compongono il corso potrai scaricare l'attestato di partecipazione che certifica le tue nove competenze acquisite!

Informazioni generali
- Chi: Dal Pozzolo Luca
- Tipologia: On demand
- Tag: Approfondimento, Archivi, Audience, engagement, partecipazione, Comunicazione promozione e storytelling, Cura e gestione delle collezioni, Musei, On demand
- Durata complessiva: 1h
Dicolab per te
Corsi multimediali
Musica a stampa: la descrizione bibliografica
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corsi multimediali
I diritti della personalità: dal diritto morale d’autore al diritto all’immagine del bene culturale
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corsi multimediali
Il diritto d’autore e la scienza
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
20 percorsi
10 categorie
3 Livelli
Esplora anche i percorsi
Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.