Sessione III - Cultura come coesione sociale: politiche e strumenti per la programmazione culturale
In breve
Il progetto Città Come Cultura, promosso e sostenuto dalla Direzione generale per la Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, intende realizzare un’infrastruttura di confronto, analisi e formazione che metta a fuoco il rapporto tra cultura, trasformazione e sviluppo dei territori.
La terza sessione è dedicata alla cultura come coesione sociale: politiche e strumenti per la programmazione culturale.
L'incontro si inserisce all'interno del programma Broadcast: iniziative promosse e realizzate da istituzioni terze cui la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali riconosce particolare valore e interesse scientifico e divulgativo.
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
Da fare Visualizzare Da fare Completare e superare l'attività Da fare Ricevere una valutazione Da fare Ottenere un punteggio pari a 80 o superiore
-
Sessione III - Cultura come coesione sociale (video - parte 2) Pacchetto SCORM
-
Attestato

Informazioni generali
- Chi: AA.VV.
- Tipologia: Live
- Tag: Politiche culturali, Aggiornamento, Comunicazione promozione e storytelling, Industrie culturali e creative, Management e organizzazione, Progettazione culturale, On demand
- Durata complessiva: 3h
Dicolab per te
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.