In breve

VERSIONE ITALIANA
Three key questions on culture/cultural heritage and climate change
è una tavola rotonda su cambiamento climatico e cultura/patrimonio culturale: un momento pubblico di confronto per raccogliere punti di vista e approcci differenti sul rapporto tra cambiamento climatico, cultura e patrimonio culturale: un tema tanto delicato quanto rilevante, all’intersezione di molti saperi e campi di ricerca e che raramente trova una sintesi e, soprattutto, luoghi di confronto di esperienze e prospettive.

L’incontro si tiene in lingua inglese, con un servizio di traduzione simultanea in italiano. I partecipanti possono porre domande agli speaker tramite la piattaforma.

ENGLISH VERSION

Three key questions on culture/cultural heritage and climate change is an international round table to discuss different approaches and perspectives on the relationship between climate change and culture/cultural heritage: a thorny as much as a relevant topic, at a crossroad of different fields of research. 

The event will be held in english, with a simultaneous translation into Italian. Participants may ask questions to the speakers, through the e-learning platform.


Ottieni un attestato

Il programma

Indice degli argomenti

Attestato

Al completamento di tutte le attività che compongono il corso potrai scaricare l'attestato di partecipazione che certifica le tue nove competenze acquisite!

Informazioni generali

  • Chi: AA.VV.
  • Tipologia: On demand
  • Programma: Dialoghi
  • Tag: Aggiornamento, Europrogettazione, Industrie culturali e creative, Musei, Strategia e pianificazione, On demand
  • Durata complessiva: 2h 30m

Dicolab per te

Corsi multimediali
Musica a stampa: la descrizione bibliografica

Corso 3 - Catalogare in SBN

Corsi multimediali
I diritti della personalità: dal diritto morale d’autore al diritto all’immagine del bene culturale

Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale

di Caso Roberto

Corsi multimediali
Il diritto d’autore e la scienza

Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale

di Caso Roberto

20 percorsi
10 categorie
3 Livelli

Esplora anche i percorsi

Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.

Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Entra nella community dei professionisti della cultura

Uno strumento versatile e intuitivo per condividere conoscenze, visioni e prospettive sulla cura e gestione del patrimonio culturale.

Banner decoration image