In breve

La statistica è uno strumento di rappresentazione della realtà. Come tale tenta di raccogliere e organizzare le informazioni, per contribuire a descrivere e spiegare le trasformazioni culturali che sono avvenute e quelle tuttora in atto, fornendo un contributo conoscitivo e interpretativo per aiutarci a capire i mutamenti profondi che attraversano il mondo culturale nel nostro Paese.

Ne parla Fabrizio Arosio, dirigente di ricerca all'ISTAT.

L'incontro si inserisce all'interno del programma Le Bussole 2020, una serie di incontri rivolti a professionisti e studiosi del patrimonio culturale. Al centro degli interventi ci sono alternativamente questioni di carattere generale o temi attuali e legati all'emergenza sanitaria. 

Ottieni un attestato

Il programma

Indice degli argomenti

Attestato

Al completamento di tutte le attività che compongono il corso potrai scaricare l'attestato di partecipazione che certifica le tue nove competenze acquisite!

Informazioni generali

  • Codice corso: bussole_11
  • Chi: Fabrizio Arosio
  • Tipologia: On demand
  • Tag: Approfondimento, Cura e gestione delle collezioni, Digitalizzazione del patrimonio, Industrie culturali e creative, Trasformazione digitale, On demand
  • Durata complessiva: 1h

Dicolab per te

Corsi multimediali
Musica a stampa: la descrizione bibliografica

Corso 3 - Catalogare in SBN

Corsi multimediali
I diritti della personalità: dal diritto morale d’autore al diritto all’immagine del bene culturale

Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale

di Caso Roberto

Corsi multimediali
Il diritto d’autore e la scienza

Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale

di Caso Roberto

20 percorsi
10 categorie
3 Livelli

Esplora anche i percorsi

Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.

Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Entra nella community dei professionisti della cultura

Uno strumento versatile e intuitivo per condividere conoscenze, visioni e prospettive sulla cura e gestione del patrimonio culturale.

Banner decoration image