Officina dei saperi e strumenti di lavoro - un bilancio della prima edizione di MUSEI IN CORSO
Musei in corso
In breve
Con Officina dei saperi e strumenti di lavoro si intende proporre un bilancio della prima edizione di MUSEI IN CORSO - progetto di informazione e formazione per il Sistema Museale Nazionale, promosso dal MiC – Direzione Generale Musei e Direzione Generale Educazione ricerca e istituti culturali – in collaborazione con la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
Sono presentati, in questa occasione, alcuni degli strumenti di lavoro e dei materiali di approfondimento che sono stati prodotti per essere messi a disposizione dell'intero Sistema museale nazionale, una enciclopedia comune di saperi e strumenti. Il progetto, avviato nel 2020 a tutto il 2021 ha incontrato l’interesse di 12.000 professionisti provenienti dai più diversi luoghi della cultura su tutto il territorio italiano.
L'evento è ripreso e trasmesso in diretta streaming.
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
-
Da fare Ricevere una valutazione
Clicca per vedere la registrazione dell'incontro in modalità ON DEMAND
-
ON DEMAND | Un bilancio della prima edizione di MUSEI IN CORSO (2a parte) Pacchetto SCORM
Clicca per vedere la registrazione dell'incontro in modalità ON DEMAND
-
-
Attestato

Informazioni generali
- Chi: AA.VV.
- Tipologia: On demand
- Programma: Musei in corso
- Tag: Aggiornamento, Archivi, Digitalizzazione del patrimonio, Professioni e competenze, Trasformazione digitale, On demand
- Durata complessiva: 4h
Dicolab per te
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.