Esplora tutti i corsi
Ravello Lab XVII - Sessione di apertura
In breve
Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, FEDERCULTURE e Fondazione Scuola Beni e Attività culturali (MiC) curano Ravello Lab - Colloqui Internazionali, la cui diciassettesima edizione, in programma a Ravello dal 20 al 22 ottobre 2022, sarà incentrata sul rapporto tra Cultura e democrazia.
Il programma
Indice degli argomenti
-
Clicca per partecipare all’incontro in diretta. Al termine dell’incontro la diretta non sarà più disponibile. Potrai rivedere la registrazione all’interno della sezione On demand.
-
-
Da fare Visualizzare
Rivedi la sessione di apertura del XVIIesimo incontro di Ravello Lab.
-

Informazioni generali
- Chi: AA.VV.
- Tipologia: Live
- Tag: Aggiornamento, Architettura urbanistica e paesaggio, Management e organizzazione, Professioni e competenze, Progettazione culturale, On demand
- Durata complessiva: 4h
Dicolab per te
Corsi multimediali
Musica a stampa: la descrizione bibliografica
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corsi multimediali
I diritti della personalità: dal diritto morale d’autore al diritto all’immagine del bene culturale
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corsi multimediali
Il diritto d’autore e la scienza
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
20 percorsi
10 categorie
3 Livelli
Esplora anche i percorsi
Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.