Cultural Talk 2
Dialoghi
In breve
Un pomeriggio di riflessione e dibattiti tra giovani ricercatori ed esponenti di musei e istituzioni culturali italiane ed internazionali, su due aree tematiche di grandissima rilevanza nell'attualità: la catalogazione e la gestione del patrimonio culturale.
Dopo l’appuntamento dello scorso maggio, torna Cultural talk. Ricerche applicate per la valorizzazione del patrimonio culturale per presentare gli esiti di dieci progetti di ricerca applicata, sostenuti dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e sviluppati da ricercatori ed ex allievi della Scuola del Patrimonio I ciclo insieme a numerose istituzioni culturali italiane ed internazionali. Anche grazie al contributo offerto dalle istituzioni ospitanti, il lavoro di questi giovani ricercatori e ricercatrici ha prodotto metodologie e modelli progettuali di estremo interesse, concreti e replicabili anche in altri contesti, caratteristica che rende l'analisi di queste esperienze particolarmente rilevante per una più generale riflessione sul presente e futuro dei luoghi della cultura.
Il programma
Indice degli argomenti
-
Il link della sessione streaming non è più disponibile a seguito della diretta. È possibile vedere la registrazione dell'incontro nella sezione on demand.
Attestato

Informazioni generali
- Chi: AA.VV.
- Tipologia: On demand
- Programma: Dialoghi
- Tag: Strategia e pianificazione, Aggiornamento, Digitalizzazione del patrimonio, Industrie culturali e creative, Marketing e fundraising, Musei, Trasformazione digitale, Valorizzazione territoriale e sviluppo locale, On demand
- Durata complessiva: 3h
Dicolab per te
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.