Politiche europee e cultura
I Fondamentali
In breve
Silvia Costa offre una panoramica dei risultati dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, raccontando il percorso che ha permesso di portare al centro delle politiche europee la cultura, il patrimonio culturale materiale, immateriale e digitale e il dialogo interculturale.
Ribadisce l’importanza della formazione dei professionisti della cultura, richiama l’opportunità di costruire reti e di favorire la crescita della diplomazia culturale per sostenere il ruolo dell’Europa nello scacchiere globale.
L'incontro si inserisce all'interno del ciclo I FONDAMENTALI.
Contributo tratto dalla Classe aperta del 17 dicembre 2018 - Roma, Ministero per i Beni e le Attività Culturali • Sala della Crociera.
Il programma
Indice degli argomenti
Attestato

Informazioni generali
- Chi: Costa Silvia
- Tipologia: On demand
- Programma: I Fondamentali
- Tag: Politiche culturali, Approfondimento, Europrogettazione, Industrie culturali e creative, Musei, Strategia e pianificazione, Policy making, Professioni e competenze, On demand
- Durata complessiva: 1h
Dicolab per te
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.