Come stimare e produrre un gioco applicato
In breve
Descrizione del corso
La stima e la gestione di un gioco applicato sono operazioni complesse soggette a numerose variabili. I processi coinvolti sono strettamente interconnessi ed è necessario costruire un flusso di produzione efficace per evitare che un errore di valutazione in una fase progettuale si propaghi alle altre, mettendo a rischio l’intero progetto. Il corso presenta una serie di approcci strutturati per la stima di rischi e opportunità, e per una gestione efficace dei processi di produzione di giochi applicati al patrimonio culturale, con l’obiettivo di creare una maggiore consapevolezza sul tema finalizzata a fornire gli strumenti necessari per una produzione videoludica di successo a costi contenuti.
Obiettivi formativi
Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:
- Identificare rischi e opportunità nella produzione di giochi applicati
- Illustrare approcci strutturati di design per gestire i processi di produzione di giochi applicati
- Individuare gli elementi utili alla valutazione di un flusso di produzione efficace nel caso di un videogioco per il patrimonio culturale
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti gli interessati al tema del videogioco come linguaggio e strumento di valorizzazione del patrimonio culturale, con particolare attenzione a professionisti e professioniste che operano nel settore culturale – musei, archivi, biblioteche, fondazioni, enti pubblici e istituzioni di ricerca.
Criteri per il rilascio dell’Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.
Il corso multimediale è parte dell'offerta Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Questo corso è parte di 1 percorso :
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
LIVE | Come stimare e produrre un gioco applicato Riunione Zoom
-
ON DEMAND | Come stimare e produrre un gioco applicato Super Video
-
Approfondimento Pacchetto SCORM
-
-
-

Informazioni generali
- Codice corso: CU9.2-3
- Chi: Polsinelli Pietro
- Tipologia: Live
- Programma: Dicolab
- Tag: Design dei servizi, Educazione e mediazione, Patrimonio culturale digitale, Uso e condivisione
- Durata complessiva: 2h
Dicolab per te
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.