Descrizione, gestione e annotazione semantica: strumenti per le risorse digitali
Corso 2 - Verso il nuovo Sistema del Catalogo Nazionale
In breve
Descrizione del corso
Il corso approfondisce l’articolato sistema degli standard adottato da ICCD per la descrizione e documentazione dei diversi elementi che compongono il patrimonio, attraverso modelli descrittivi e strumenti terminologici, come vocabolari e thesauri. Il corso offre inoltre una panoramica sulla gestione e annotazione semantica delle risorse digitali, in particolare modelli 3D e documenti fotografici (con un focus sul rilevo 3D dei beni immobili architettonici e archeologici).
Il corso è articolato in 2 moduli.
Il corso multimediale è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Obiettivi formativi
Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:
- descrivere le principali caratteristiche dei modelli descrittivi e degli strumenti terminologici adottati dall’ICCD;
- descrivere gli strumenti e le metodologie per la gestione di modelli 3D e documenti fotografici in ambiente digitale.
Destinatari
Il corso si rivolge principalmente al personale del MiC e agli altri esperti del settore che operano nella catalogazione dei beni culturali, nonché a giovani professionisti e studenti universitari.
Criteri per il rilascio dell’Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare deve completare tutte le attività del corso e superare con successo il test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.
Questo corso è parte di 1 percorso :
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
Da fare Superare l'attività
-
Vocabolari e thesauri Pacchetto SCORM
-
-
-
Modelli 3D per il patrimonio culturale Pacchetto SCORM
-
Rilievi 3D per il patrimonio culturale: i beni immobili architettonici e archeologici Pacchetto SCORM
-
Gestione dei documenti fotografici in ambiente digitale Pacchetto SCORM
-
-
-
Prova di valutazione Quiz
-
-

Informazioni generali
- Codice corso: R2.1.2
- Chi: Mancinelli Maria Letizia, Frangipane Maria Chiara, Medici Marco, Saccone Mauro, Coco Alessandro
- Tipologia: Corsi multimediali
- Programma: Dicolab
- Tag: Aggiornamento, Digitalizzazione del patrimonio, Patrimonio culturale digitale, Produzione e gestione, Trasformazione digitale, Tutela conservazione e restauro
- Durata complessiva: 2h
Dicolab per te
Digital libraries e metadati per il patrimonio culturale
Corso 3 - Consapevolezza digitale
Corso 2 - Consapevolezza digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.