In short

Descrizione del corso

Il corso ha l’obiettivo di introdurre alla futures literacy intesa come la capacità di immaginare e utilizzare alternative future in diversi contesti. Le tematiche scelte da applicare specificamente alla content strategy sono:

  • futures thinking come modalità di pensiero
  • futures cone e backcasting applicati al patrimonio culturale
  • horizon scanning come metodo per capire i prossimi futuri cambiamenti e il loro impatto strategico
  • futures wheel per anticipare l'impatto di una possibile tendenza o evento
  • scenarios per identificare possibili scenari e definire al meglio la content strategy

Obiettivi formativi

Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:
  • Riconoscere le modalità in cui i futures studies possono essere applicati in relazione alla definizione di una content strategy per il patrimonio culturale
  • Definire i principali concetti e strumenti legati ai futures studies

Criteri per il rilascio dell’Open Badge

Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.


Il corso è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.



1 related path

The program

Topic outline

  • Lezione

    • Questa lezione è un viaggio immersivo alla scoperta dei futuri. 

      In questo percorso non sarai solo, con te ci sarà Arthur, un tutor con un "potere" davvero speciale che conoscerai nel video introduttivo. Vuoi scoprirne di più?

      Clicca su "Entra" e inizia l'avventura insieme a lui!

  • Materiali didattici

    • Se ti interessa approfondire i temi trattati nella lezione in questo file troverai dei saggi e degli articoli, con una breve sintesi e i link alle risorse open source

      Alcuni testi sono in inglese, non è necessaria la lettura per il superamento del corso. 

  • Prova di valutazione

General informations

  • Course code: CU6.1-2
  • Who: Debono Sandro
  • Typology: Multimedia courses
  • Plan: Dicolab
  • Tags: Update, In-depth analysis, Communication, promotion and storytelling, Service design, Education and mediation., Cultural and creative industries, Museums, Digital cultural heritage, Intangible heritage, Professions and skills, Cultural planning, Research and innovation, Strategy and planning, Digital transformation
  • Total duration: 1h

DICOLAB courses for you

On demand
Musei e Digitale – Creare un sito web: strumenti e strategie

Of Orlandi Sara Dominique, Bendinelli Silvia, Melchionna Luca, Modena Elisabetta, Radice Sara, Cascasi Michela

On demand
La trasformazione digitale: parole e concetti

Of Signorelli Andrea Daniele, Michetti Giovanni, Columbro Donata, Pensa Iolanda

On demand
La trasformazione digitale del patrimonio culturale

Of Balzani Roberto, Badaloni Federico, Valentini Altheo

20 paths
10 categories
3 Levels

Also explore paths

We have built paths and itineraries for you between the different courses to better accompany you in a complete training on the topics that are closest to your heart.

Thematic focuses, specialist insights, points of view, perspectives and scenarios.
Enter the community of cultural professionals

A versatile and intuitive tool for sharing knowledge, visions and perspectives on the care and management of cultural heritage.

Banner decoration image