In breve


Descrizione del corso
Il corso esamina il rapporto tra tecnologia ed educazione, concentrandosi su come le tecnologie digitali, comprese le nuove frontiere dell’IA generativa, possano favorire l’apprendimento. Attraverso una prospettiva basata sulle teorie del socio-costruttivismo e della psicologia culturale, il corso esplora come le tecnologie possano supportare l’interazione dialogica, la co-costruzione della conoscenza e l’espansione della zona di sviluppo prossimale.
Vengono anche affrontate le sfide etiche e sociali connesse a questi strumenti innovativi.

Obiettivi formativi
Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:

  • esaminare il rapporto tra tecnologia ed educazione secondo l’approccio costruttivista.
  • riconoscere come le tecnologie digitali, comprese le nuove frontiere dell’AI generativa possano favorire l’apprendimento.

Destinatari
Il corso si rivolge a tutti/e i/le dipendenti del MiC, delle altre Amministrazioni Pubbliche, i/le professionisti/e le imprese del sistema culturale.

Criteri per il rilascio dell’Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste

Il corso multimediale è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.


1 percorso collegato

Il programma

Indice degli argomenti

  • Imparare con la tecnologia

    • Da fare Raggiungere la fine dell'attività
    • lesson icon
      Lezione 1 - Introduzione all’uso tecnologia nell’educazione
      Condizioni per l'accesso: L'attività Introduzione deve risultare spuntata come completata
    • lesson icon
      Lezione 2 - L’EdTech
      Condizioni per l'accesso: L'attività Lezione 1 - Introduzione all’uso tecnologia nell’educazione deve risultare spuntata come completata
    • lesson icon
      Lezione 3 - Co-costruire e condividere significati
      Condizioni per l'accesso: L'attività Lezione 2 - L’EdTech deve risultare spuntata come completata
    • lesson icon
      Lezione 4 - AI ed educational
      Condizioni per l'accesso: L'attività Lezione 3 - Co-costruire e condividere significati deve risultare spuntata come completata
    • lesson icon
      Conclusioni Lezione
      Condizioni per l'accesso: L'attività Lezione 4 - AI ed educational deve risultare spuntata come completata
  • Prova di valutazione

    • quiz icon
      Prova di valutazione Quiz
      Condizioni per l'accesso: L'attività Conclusioni deve risultare spuntata come completata

Informazioni generali

  • Codice corso: G2.2-3
  • Chi: Sansone Nadia
  • Tipologia: Corsi multimediali
  • Programma: Dicolab
  • Tag: Approfondimento, Produzione e gestione, Professioni e competenze, Ricerca e innovazione
  • Durata complessiva: 1h

Dicolab per te

Live
Archivi digitali: strumenti concettuali, metodologici e operativi

Laboratori con il Polo di conservazione digitale dell’ACS

di AA.VV.

Corsi multimediali
Musica a stampa: la descrizione bibliografica

Corso 3 - Catalogare in SBN

Corsi multimediali
Carta di identità di una notizia bibliografica

Corso 2 - Catalogare in SBN

di Leolini Giuseppina

20 percorsi
10 categorie
3 Livelli

Esplora anche i percorsi

Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.

Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Entra nella community dei professionisti della cultura

Uno strumento versatile e intuitivo per condividere conoscenze, visioni e prospettive sulla cura e gestione del patrimonio culturale.