In breve

Descrizione del corso

Il corso ha l’obiettivo di accompagnare gli/le utenti verso un utilizzo più consapevole delle capacità di anticipazione di scenari futuri nell’ambito del patrimonio culturale. Attraverso attività interattive ed uno storytelling accattivante, i/le discenti affrontano le seguenti fasi:
  • una prima attività volta a rendere il/la discente più consapevole rispetto al suo posizionamento come ‘pensatore del futuro’;
  • una seconda parte in cui verranno presentati dei casi studio reali e/o immaginari inerenti alla capacità di anticipazione degli scenari futuri
Al termine del corso verrà fornito un file di approfondimento con dei promemoria utili per l’applicazione di strategie di anticipazione patrimonio culturale.

Obiettivi formativi

Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:
  • Applicare le capacità di anticipazione del futuro acquisite durante il corso ad un dato caso studio
  • Descrivere dei casi di successo e di fallimento nell’ implementazione delle strategie di anticipazione

Criteri per il rilascio dell’Open Badge

Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.

Il corso è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.



1 percorso collegato

Il programma

Indice degli argomenti

  • Lezione

    • Qual è il tuo rapporto con il futuro?

      Scoprilo in questo questionario iniziale, non ti preoccupare non ha finalità valutative ma vuole offrirti uno strumento per aumentare la tua autoconsapevolezza.

      Clicca su "Entra" per cominciare.
    • scorm icon
      Immaginare il futuro Pacchetto SCORM
      Questa lezione riprende il viaggio immersivo iniziato nel corso Futures Literacy e content strategy per il patrimonio culturale: in questo nuovo episodio avrai modo di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite precedentemente. 

      E scoprire quale futuro si riserva per Arthur, il nostro tutor con un potere "speciale". 

      Clicca su "Entra" e inizia l'avventura insieme a lui!
      Condizioni per l'accesso: L'attività Che tipo di artista del futuro sei? deve risultare spuntata come completata
  • Prova di valutazione

    • quiz icon
      Prova di valutazione Quiz
      Condizioni per l'accesso: L'attività Immaginare il futuro deve risultare spuntata come completata

Informazioni generali

  • Codice corso: CU6.1-3
  • Chi: Debono Sandro
  • Tipologia: Corsi multimediali
  • Programma: Dicolab
  • Tag: Aggiornamento, Approfondimento, Comunicazione promozione e storytelling, Design dei servizi, Educazione e mediazione, Industrie culturali e creative, Musei, Patrimonio culturale digitale, Patrimonio immateriale, Professioni e competenze, Progettazione culturale, Ricerca e innovazione, Strategia e pianificazione, Trasformazione digitale
  • Durata complessiva: 1h

Dicolab per te

Corsi multimediali
Carta di identità di una notizia bibliografica

Corso 2 - Catalogare in SBN

di Leolini Giuseppina

Corsi multimediali
Il diritto d’autore e la scienza

Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale

di Caso Roberto

Corsi multimediali
Etica della tecnologia

Corso 5 - Consapevolezza digitale

di De Caro Mario

20 percorsi
10 categorie
3 Livelli

Esplora anche i percorsi

Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.

Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Entra nella community dei professionisti della cultura

Uno strumento versatile e intuitivo per condividere conoscenze, visioni e prospettive sulla cura e gestione del patrimonio culturale.