Etica della tecnologia
Corso 5 - Consapevolezza digitale
In breve
Descrizione del corso
Il corso affronta alcune delle principali sfide etiche poste dalla rivoluzione digitale, ponendo l’accento sulle categorie che possono permetterci di valutarle.
Attraverso l’analisi di temi come i bias, lo hate speech, la democratizzazione del sapere e le nuove dipendenze, i partecipanti sono guidati a riflettere sulle categorie etiche utili per valutare i cambiamenti indotti dall’era digitale. Il corso offre una panoramica critica sul ruolo degli esperti, i rischi delle fake news e delle teorie del complotto, nonché sull’influenza delle tecnologie sui comportamenti individuali e collettivi.
Obiettivi formativi
Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:
- Identificare le principali sfide etiche poste dalla rivoluzione digitale;
- affrontare alcune delle principali questioni etiche poste dall’avvento di internet e dei social media.
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti/e i/le dipendenti del MiC, delle altre Amministrazioni Pubbliche, i/le professionisti/e le imprese del sistema culturale.
Criteri per il rilascio dell’Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste
Il corso multimediale è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Questo corso è parte di 1 percorso :
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
Lezione 1 - Progresso tecnologico e nuove professioni
-
Lezione 2 - Progresso tecnologico e conoscenza
-
Lezione 3 - Echo Chambers, fake news e teorie del complotto
-
Lezione 4 - Le nuove dipendenze
-
Per approfondire Lezione
-
-
Prova di valutazione Quiz
-

Informazioni generali
- Codice corso: G2.2-6
- Chi: De Caro Mario
- Tipologia: Corsi multimediali
- Programma: Dicolab
- Tag: Approfondimento, Produzione e gestione, Professioni e competenze, Ricerca e innovazione
- Durata complessiva: 1h
Dicolab per te
Content strategy e futures studies per il patrimonio culturale
Corso 2 - Consapevolezza digitale
Corso 1 - Consapevolezza digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.