Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
The program in brief
Descrizione del percorso
Il percorso formativo offre una panoramica completa e approfondita su tematiche centrali del diritto e della proprietà intellettuale nell'era digitale, con un focus particolare sul diritto d'autore, i diritti della personalità e la scienza aperta. Questo percorso fornisce agli studenti, attraverso casi pratici, gli strumenti teorici per comprendere e affrontare le sfide contemporanee in questi ambiti cruciali del diritto e della cultura.
Il percorso è introdotto dall'incontro Beni culturali, diritto d'autore e digitale, on-line dal 06 marzo, che non prevede il rilascio del badge. Seguono quattro corsi, ciascuno con una prova di valutazione finale che, se superata, dà diritto a un badge:
- Corso 1 – Il diritto d’autore e la scienza - on-line
- Corso 2 - I diritti della personalità: dal diritto morale d’autore al diritto all’immagine del bene culturale - on-line
- Corso 3 – L’Open Access e l’Open Science - on-line
- Corso 4 – L’accesso ai beni culturali tra chiusura e apertura - on-line
Ti consigliamo di seguire l’ordine in cui questi sono presentati. Tuttavia, puoi fruire del singolo corso qualora volessi approfondire uno specifico argomento.
Il percorso è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Docente: Roberto Caso
Obiettivi formativi
Il percorso formativo si propone di offrire una panoramica delle principali questioni relative al diritto d’autore, ai diritti della personalità, all’Open Access, all’Open Science e all’accesso mediante il web ai beni culturali.
Destinatari
Il percorso si rivolge a tutti/e i/le dipendenti del MiC, delle altre Amministrazioni Pubbliche, i/le professionisti/e e le imprese del sistema culturale.
Scheduled courses: 5
Il diritto d’autore e la scienza
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
I diritti della personalità: dal diritto morale d’autore al diritto all’immagine del bene culturale
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
L’Open Access e l’Open Science
Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
L'accesso ai beni culturali tra chiusura e apertura
Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Beni culturali, diritto d'autore e digitale
Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale

Information
- Plan: Dicolab
- Tags: Update, In-depth analysis, Digitization of heritage, Digital cultural heritage, Intangible heritage, Production and management, Professions and skills, Digital transformation
- Duration: 6h
DICOLAB courses for you
Also explore courses
We offer you training tools, curated by academics, trainers, experts and operators, on specific topics to increase your knowledge and skills for the care and management of cultural heritage.