Esplora tutti i corsi
Dialoghi: Cos’è lo storytelling? con Elisa Bonacini ed Emilio Casalini
New!
Digital Storytelling per il patrimonio culturale
In breve
Il dialogo tra Elisa Bonacini ed Emilio Casalini ha lo scopo di introdurre allo storytelling come soluzione di trasmissione di saperi e ideali, da sempre tipici dell’umanità. Dalle prime forme di narrazione orale e visuale, l’umanità ha da sempre utilizzato il racconto per tramandare, istruire, trasmettere fatti, concetti, miti, espressioni, conoscenze. Oggi la narrazione è uno strumento potentissimo per facilitare la comprensione e la promozione del patrimonio culturale.
Dialoghi è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Indicazioni di fruizione
Questa attività non rilascia Open Badge né attestato.
Dialoghi è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Indicazioni di fruizione
Questa attività non rilascia Open Badge né attestato.
1
percorso collegato
Questo corso è parte di 1 percorso :
Il programma
Indice degli argomenti
-
Al link sottostante puoi seguire l'incontro DIALOGHI sul canale YouTube
-

Informazioni generali
- Codice corso: CU6.2-1
- Chi: Elisa Bonacini, Emilio Casalini
- Tipologia: On demand
- Programma: Dicolab
- Tag: Approfondimento, Archivi, Biblioteche, Comunicazione promozione e storytelling, Design dei servizi, Industrie culturali e creative, Musei, Patrimonio culturale digitale, Trasformazione digitale, Uso e condivisione
- Durata complessiva: 1h
Dicolab per te
20 percorsi
10 categorie
3 Livelli
Esplora anche i percorsi
Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.