Gaming per il patrimonio culturale
Gaming e tecnologie immersive per il patrimonio culturale
In breve
Descrizione del corso
Il corso esplora l'evoluzione del videogioco, che da semplice strumento di edu-tainment è diventato un vero e proprio mezzo culturale e artistico. Si analizza come i videogiochi stiano trovando il loro posto nelle istituzioni culturali e come stiano trasformando il modo in cui interagiamo con il patrimonio. Il corso affronta, inoltre, il passaggio dei videogiochi da strumenti didattici (edutainment) a vere e proprie opere culturali. Offre strumenti pratici e un piano di azione per creare un videogioco culturale, esplorando anche il tema dei contenuti e dei modelli economici, analizzando le fonti di finanziamento per garantirne la sostenibilità. Infine il corso approfondisce, con casi studio di istituzioni di prestigio, come il videogioco sia ormai riconosciuto come forma d'arte a pieno titolo nelle istituzioni culturali.
Il corso è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Obiettivi formativi
Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:
- Stimare l'impatto sociale e culturale dei videogiochi e comprenderne il potenziale nelle istituzioni culturali.
- Descrivere le fasi di progettazione, i ruoli professionali e i modelli economici di un videogioco culturale
- Descrivere gli obiettivi e i canali di distribuzione di un videogioco culturale
- Identificare i momenti chiave del riconoscimento del videogioco come arte nelle istituzioni culturali.
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti/e i/le dipendenti del MiC, delle altre Amministrazioni Pubbliche, ai/le professionisti/e, alle imprese del sistema culturale e agli studenti e studentesse che vogliano approcciare alla comunicazione del patrimonio culturale.
Criteri per il rilascio dell’Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.
Questo corso è parte di 1 percorso :
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
Da fare Visualizzare Da fare Trascorrere almeno 5 min. nell’attività Da fare Raggiungere la fine dell'attività
-
Creare un videogioco culturale: obiettivi e canali distributivi Lezione
-
Creare un videogioco culturale: contenuti e modelli economici Lezione
-
Il videogioco come decima forma d’arte Lezione
-
-
-
Prova di valutazione Quiz
-
-
Gaming e tecnologie immersive per il patrimonio culturale | Il percorso: aggiornamento Area di testo e media

Informazioni generali
- Codice corso: CU9.1-3
- Chi: Viola Fabio
- Tipologia: Corsi multimediali
- Programma: Dicolab
- Durata complessiva: 1h
Dicolab per te
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.