Explore all courses
Scrivere un Data Management Plan
Data Management Plan. Linee guida per la redazione del piano di gestione dei dati
In short
Descrizione del corso
Il corso è parte del percorso Data Management Plan – Linee guida per la redazione del piano di gestione dei dati e si propone di offrire una metodologia di compilazione del Data Management Plan per i progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale, approfondendo ciascuna sezione di cui si compone il modello fornito dalle "Linee guida per la redazione del piano di gestione dei dati" (allegato 2 del Piano Nazionale di Digitalizzazione del patrimonio culturale).
I campi di approfondimento, con i relativi contesti tematici, riguardano:
Il corso multimediale è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Obiettivi formativi
Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:
Destinatari
Il corso si rivolge a dipendenti del MIC e delle altre Amministrazioni Pubbliche, a professionisti e professioniste degli istituti culturali, biblioteche, archivi e curatela, al personale degli Istituti centrali e degli Istituti periferici del Ministero della Cultura e a enti pubblici o privati che gestiscono dati all'interno di progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale.
Criteri per il rilascio dell’Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.

Il corso è parte del percorso Data Management Plan – Linee guida per la redazione del piano di gestione dei dati e si propone di offrire una metodologia di compilazione del Data Management Plan per i progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale, approfondendo ciascuna sezione di cui si compone il modello fornito dalle "Linee guida per la redazione del piano di gestione dei dati" (allegato 2 del Piano Nazionale di Digitalizzazione del patrimonio culturale).
I campi di approfondimento, con i relativi contesti tematici, riguardano:
- Informazioni amministrative
- Dati
- Metadati
- Qualità dei dati e documentazione
- Open Data
- Aspetti etici e legali
- Archiviazione, pubblicazione e preservazione dei dati
- Sicurezza dei dati
- Aggiornamento
Il corso multimediale è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Obiettivi formativi
Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:
-
Definire la macrostruttura del Data Management Plan e il suo ruolo all'interno dei progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale
- Descrivere le attività preliminari alla redazione del documento
- Descrivere le sezioni che compongono un Data Management Plan e il contesto in cui si inseriscono
- Identificare la tipologia di informazioni da inserire in ognuna delle sezioni del Data Management Plan
Destinatari
Il corso si rivolge a dipendenti del MIC e delle altre Amministrazioni Pubbliche, a professionisti e professioniste degli istituti culturali, biblioteche, archivi e curatela, al personale degli Istituti centrali e degli Istituti periferici del Ministero della Cultura e a enti pubblici o privati che gestiscono dati all'interno di progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale.
Criteri per il rilascio dell’Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.

1
related path
This course is part of 1 path :
The program
Topic outline
-
-
Attività preliminari SCORM package
-
-
Scrivere un Data Management Plan SCORM package
-
-
-
Prova di valutazione Quiz
-
-

General informations
- Course code: G5.2-2
- Who: Mancinelli Tiziana, De Longis Eleonora
- Typology: Multimedia courses
- Plan: Dicolab
- Tags: In-depth analysis, Data management, Digital cultural heritage, Production and management, Digital transformation
- Total duration: 2h
DICOLAB courses for you
20 paths
10 categories
3 Levels
Also explore paths
We have built paths and itineraries for you between the different courses to better accompany you in a complete training on the topics that are closest to your heart.
Thematic focuses, specialist insights, points of view, perspectives and scenarios.
Thematic focuses, specialist insights, points of view, perspectives and scenarios.