Resumiendo

Descrizione del corso

Il corso è parte del percorso Data Management Plan – Linee guida per la redazione del piano di gestione dei dati e si propone di offrire una metodologia di compilazione del Data Management Plan per i progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale, approfondendo ciascuna sezione di cui si compone il modello fornito dalle "Linee guida per la redazione del piano di gestione dei dati" (allegato 2 del Piano Nazionale di Digitalizzazione del patrimonio culturale).
I campi di approfondimento, con i relativi contesti tematici, riguardano:

  • Informazioni amministrative
  • Dati
  • Metadati
  • Qualità dei dati e documentazione
  • Open Data
  • Aspetti etici e legali
  • Archiviazione, pubblicazione e preservazione dei dati
  • Sicurezza dei dati
  • Aggiornamento 

Il corso multimediale è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.

Obiettivi formativi

Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:

  • Definire la macrostruttura del Data Management Plan e il suo ruolo all'interno dei progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale
  • Descrivere le attività preliminari alla redazione del documento
  • Descrivere le sezioni che compongono un Data Management Plan e il contesto in cui si inseriscono
  • Identificare la tipologia di informazioni da inserire in ognuna delle sezioni del Data Management Plan

Destinatari

Il corso si rivolge a dipendenti del MIC e delle altre Amministrazioni Pubbliche, a professionisti e professioniste degli istituti culturali, biblioteche, archivi e curatela, al personale degli Istituti centrali e degli Istituti periferici del Ministero della Cultura e a enti pubblici o privati che gestiscono dati all'interno di progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale.

Criteri per il rilascio dell’Open Badge

Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.


1 propuesta de formación relacionada

El programa

Diagrama de temas

  • Prima di iniziare

    • Por hacer: Completa la actividad hasta el final
    • scorm icon
      Attività preliminari Paquete SCORM
      No disponible hasta que: La actividad Introduzione esté marcada como realizada
  • Guida alla redazione del Data Management Plan

    • scorm icon
      Scrivere un Data Management Plan Paquete SCORM
      No disponible hasta que: La actividad Attività preliminari esté marcada como realizada
  • Prova di valutazione

    • quiz icon
      Prova di valutazione Cuestionario
      No disponible hasta que: La actividad Scrivere un Data Management Plan esté marcada como realizada
  • Data Management Plan | Il percorso

Informaciones generales

  • Codigo del curso: G5.2-2
  • Chi: Mancinelli Tiziana, De Longis Eleonora
  • Tipologia: Cursos multimedios
  • Programa: Dicolab
  • Tag: Ahondamiento, Gestión de los datos, Patrimonio cultural digital, Producción y administración, Transformación digital
  • Duración total: 2h

DICOLAB cursos para ti

Bajo demanda
Musei e Digitale – Creare un sito web: strumenti e strategie

di Orlandi Sara Dominique, Bendinelli Silvia, Melchionna Luca, Modena Elisabetta, Radice Sara, Cascasi Michela

Bajo demanda
La trasformazione digitale: parole e concetti

di Signorelli Andrea Daniele, Michetti Giovanni, Columbro Donata, Pensa Iolanda

Bajo demanda
La trasformazione digitale del patrimonio culturale

di Balzani Roberto, Badaloni Federico, Valentini Altheo

20 propuestas de formación
10 categorias
3 niveles

Explore también los itinerarios de formación

Hemos construido para ti procesos de capacitación e itinerarios formativos entre los diferentes cursos para acompañarte mejor en una formación integral sobre los temas que más te interesan. Enfoques temáticos, visiones especializadas, puntos de vista, perspectivas y escenarios
Únase a la comunidad de profesionales de la cultura

Una herramienta versátil e intuitiva para compartir conocimientos, visiones y perspectivas sobre el cuidado y la gestión del patrimonio cultural

Banner decoration image