In breve

Descrizione del corso 

In questo corso interattivo il/la discente deve operare le scelte per costruire una corporate membership di una istituzione culturale che rappresenta un archetipo nel nostro diffuso e variegato patrimonio culturale. L'obiettivo è disegnare uno schema di partecipazione che garantisca all’organizzazione una maggiore sostenibilità economica e l’ampliamento dell’offerta culturale, individuando il target di potenziali aziende, i benefit offerti, oltre ad una strategia di comunicazione efficace. Il corso mette alla prova il pensiero creativo per attrarre potenziali imprese locali e nazionali, riconoscendo che non esiste un’unica soluzione corretta, ma piuttosto una visione strategica di ampio respiro che accompagni l’ente in un processo di crescita e sviluppo.   

Obiettivi formativi 

Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di: 

  • Riconoscere le azioni principali di una strategia di raccolta fondi verso aziende 
  • Individuare uno schema di benefit e forme di ringraziamento coerenti con la strategia di fundraising 
  • Analizzare e selezionare potenziali aziende idonee per aderire a un programma di membership 

Destinatari 

Il corso si rivolge a tutti/e i/le dipendenti del MiC, delle altre Amministrazioni Pubbliche, ai/le professionisti/e, alle imprese del sistema culturale e agli studenti e studentesse che vogliano approcciare alla comunicazione del patrimonio culturale. 

Criteri per il rilascio dell’Open Badge  

Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste. 

Il corso è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.

1 percorso collegato

Il programma

Indice degli argomenti

  • Contenuti formativi

  • Prova di valutazione

    • quiz icon
      Prova di valutazione Quiz
      Condizioni per l'accesso: L'attività Il caso di Palazzo Magnifico deve risultare spuntata come completata
  • Fundraising per la cultura: gli strumenti digitali | Il percorso

Informazioni generali

  • Codice corso: G7.1-5
  • Chi: Di Castri Martina
  • Tipologia: Corsi multimediali
  • Programma: Dicolab
  • Tag: Approfondimento, Archivi, Biblioteche, Industrie culturali e creative, Marketing e fundraising, Musei, Patrimonio culturale digitale, Strategia e pianificazione, Valorizzazione territoriale e sviluppo locale
  • Durata complessiva: 45m

Dicolab per te

On demand
Musei e Digitale – Creare un sito web: strumenti e strategie

di Orlandi Sara Dominique, Bendinelli Silvia, Melchionna Luca, Modena Elisabetta, Radice Sara, Cascasi Michela

On demand
La trasformazione digitale: parole e concetti

di Signorelli Andrea Daniele, Michetti Giovanni, Columbro Donata, Pensa Iolanda

On demand
La trasformazione digitale del patrimonio culturale

di Balzani Roberto, Badaloni Federico, Valentini Altheo

20 percorsi
10 categorie
3 Livelli

Esplora anche i percorsi

Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.

Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Entra nella community dei professionisti della cultura

Uno strumento versatile e intuitivo per condividere conoscenze, visioni e prospettive sulla cura e gestione del patrimonio culturale.

Banner decoration image