In breve

La progettazione europea è un ambito vasto e complesso, che richiede conoscenze specifiche per poter essere affrontato e pienamente compreso in tutte le sue potenzialità. Rappresenta infatti una grande opportunità non solo in termini di sostegno economico allo sviluppo di progetti complessi ma anche in termini di internazionalizzazione dei soggetti che vi si avvicinano, con lo scopo di creare e rafforzare una comunità di cittadini europei sempre più coesa e aperta a scambi e a nuove conoscenze. 

Il corso multimediale Progettare con l’Europa: istruzioni per l’uso ha lo scopo di avvicinare i professionisti che operano nel settore culturale alla visione politica da cui i finanziamenti europei sono nati e agli strumenti pratici, in particolare i bandi, che permettono di accedervi.

Il corso è stato prodotto nell'ambito delle attività realizzate con il Grant Office del Miinistero della cultura.

Ottieni un attestato

Il programma

Indice degli argomenti

  • INFORMAZIONI GENERALI E MATERIALI

  • Video Introduttivo

  • Modulo 1 - Il quadro di insieme post-2020

    • scorm icon
      ON DEMAND | Il quadro di insieme post-2020 Pacchetto SCORM
      Condizioni per l'accesso: L'attività Video introduttivo deve risultare spuntata come completata
    • scorm icon
      Test 1 Pacchetto SCORM
      Condizioni per l'accesso: L'attività ON DEMAND | Il quadro di insieme post-2020 deve risultare spuntata come completata
  • Modulo 2 - I passaggi operativi per individuare i programmi

    • scorm icon
      ON DEMAND | I passaggi operativi per individuare i programmi Pacchetto SCORM
      Condizioni per l'accesso: L'attività Test 1 deve risultare spuntata come completata
    • scorm icon
      Test 2 Pacchetto SCORM
      Condizioni per l'accesso: L'attività ON DEMAND | I passaggi operativi per individuare i programmi deve risultare spuntata come completata
  • Modulo 3 - Le regole per fare bene i progetti

    • scorm icon
      ON DEMAND | Le regole per fare bene i progetti Pacchetto SCORM
      Condizioni per l'accesso: L'attività Test 2 deve risultare spuntata come completata
    • scorm icon
      Test 3 Pacchetto SCORM
      Condizioni per l'accesso: L'attività ON DEMAND | Le regole per fare bene i progetti deve risultare spuntata come completata
  • Modulo 4 - Fondi europei e finanza innovativa per la cultura

    • scorm icon
      ON DEMAND | Fondi europei e finanza innovativa per la cultura Pacchetto SCORM
      Condizioni per l'accesso: L'attività Test 3 deve risultare spuntata come completata
    • scorm icon
      Test 4 Pacchetto SCORM
      Condizioni per l'accesso: L'attività ON DEMAND | Fondi europei e finanza innovativa per la cultura deve risultare spuntata come completata
  • Test Finale

    • scorm icon
      Test Finale Pacchetto SCORM
      Condizioni per l'accesso: L'attività Test 4 deve risultare spuntata come completata
  • Attestato

Attestato

Al completamento di tutte le attività che compongono il corso potrai scaricare l'attestato di partecipazione che certifica le tue nove competenze acquisite!

Informazioni generali

  • Chi: AA.VV.
  • Tipologia: Corsi multimediali
  • Programma: Strumenti per la progettazione europea
  • Tag: Strategia e pianificazione, Europrogettazione, Corso multimediale, Aggiornamento, Archivi, Industrie culturali e creative, Management e organizzazione, Marketing e fundraising, Musei, Policy making, Politiche culturali, Progettazione culturale
  • Durata complessiva: 2h

Dicolab per te

Corsi multimediali
Musica a stampa: la descrizione bibliografica

Corso 3 - Catalogare in SBN

Corsi multimediali
I diritti della personalità: dal diritto morale d’autore al diritto all’immagine del bene culturale

Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale

di Caso Roberto

Corsi multimediali
Il diritto d’autore e la scienza

Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale

di Caso Roberto

20 percorsi
10 categorie
3 Livelli

Esplora anche i percorsi

Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.

Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Entra nella community dei professionisti della cultura

Uno strumento versatile e intuitivo per condividere conoscenze, visioni e prospettive sulla cura e gestione del patrimonio culturale.

Banner decoration image