Progettare con l'Europa: istruzioni per l'uso
Strumenti per la progettazione europea
In breve
La progettazione europea è un ambito vasto e complesso, che richiede conoscenze specifiche per poter essere affrontato e pienamente compreso in tutte le sue potenzialità. Rappresenta infatti una grande opportunità non solo in termini di sostegno economico allo sviluppo di progetti complessi ma anche in termini di internazionalizzazione dei soggetti che vi si avvicinano, con lo scopo di creare e rafforzare una comunità di cittadini europei sempre più coesa e aperta a scambi e a nuove conoscenze.
Il corso multimediale Progettare con l’Europa: istruzioni per l’uso ha lo scopo di avvicinare i professionisti che operano nel settore culturale alla visione politica da cui i finanziamenti europei sono nati e agli strumenti pratici, in particolare i bandi, che permettono di accedervi.
Il corso è stato prodotto nell'ambito delle attività realizzate con il Grant Office del Miinistero della cultura.
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
-
ON DEMAND | Il quadro di insieme post-2020 Pacchetto SCORM
-
Test 1 Pacchetto SCORM
-
-
-
ON DEMAND | I passaggi operativi per individuare i programmi Pacchetto SCORM
-
Test 2 Pacchetto SCORM
-
-
-
ON DEMAND | Le regole per fare bene i progetti Pacchetto SCORM
-
Test 3 Pacchetto SCORM
-
-
-
ON DEMAND | Fondi europei e finanza innovativa per la cultura Pacchetto SCORM
-
Test 4 Pacchetto SCORM
-
-
-
Test Finale Pacchetto SCORM
-
-
Attestato

Informazioni generali
- Chi: AA.VV.
- Tipologia: Corsi multimediali
- Programma: Strumenti per la progettazione europea
- Tag: Strategia e pianificazione, Europrogettazione, Corso multimediale, Aggiornamento, Archivi, Industrie culturali e creative, Management e organizzazione, Marketing e fundraising, Musei, Policy making, Politiche culturali, Progettazione culturale
- Durata complessiva: 2h
Dicolab per te
Corso 3 - Catalogare in SBN
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.