In short

Descrizione del corso

Il corso offre una visione dettagliata delle fasi operative del processo di acquisizione digitale, dalla scelta delle luci ai trattamenti di post-produzione.

Esiti di apprendimento 

Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di: 

  • identificare le caratteristiche di una digitalizzazione “oggettiva” 
  • descrivere le caratteristiche dei diversi formati dei file 
  • selezionare e utilizzare i corretti corpi illuminanti 
  • descrivere i flussi di lavoro tramite scanner e tramite fotocamera in base alle tipologie di beni da digitalizzare 
  • riconoscere le fasi e gli strumenti per i trattamenti di post-produzione (gestione del colore, correzione delle distorsioni, ecc.) 

Criteri per il rilascio dell’Open Badge  

Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione dell'Open Badge, il titolare ha seguito le lezioni e superato con successo i test al termine di ogni lezione, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.

Il corso multimediale è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.

1 related path

The program

Topic outline

General informations

  • Course code: R7.3-3
  • Who: Corrao Alfredo
  • Typology: Multimedia courses
  • Plan: Dicolab
  • Tags: In-depth analysis, Archives, Libraries, Digitization of heritage, Museums, Digital thinking, Digital transformation, Digital cultural heritage
  • Total duration: 1h

DICOLAB courses for you

Multimedia courses
Catalogazione partecipata in SBN: principi e regole

Corso 1 - Catalogare in SBN

Of Mataloni Maria Cristina

Multimedia courses
Verso il benessere: cambiare con la tecnologia

Corso 4 - Consapevolezza digitale

Of Nava Bruna, Catellani Patrizia

Multimedia courses
Imparare con la tecnologia

Corso 3 - Consapevolezza digitale

Of Sansone Nadia

20 paths
10 categories
3 Levels

Also explore paths

We have built paths and itineraries for you between the different courses to better accompany you in a complete training on the topics that are closest to your heart.

Thematic focuses, specialist insights, points of view, perspectives and scenarios.
Enter the community of cultural professionals

A versatile and intuitive tool for sharing knowledge, visions and perspectives on the care and management of cultural heritage.