Hub Sicilia
In short
L’Hub Sicilia è gestito da EHT con Coplus. L’offerta didattica prevede corsi incentrati sui temi della transizione digitale nel settore dei beni culturali.
Offerta formativa
L'offerta formativa dell'Hub si rivolge in prima istanza ai musei, agli archivi, alle biblioteche, alle soprintendenze, agli istituti e ai luoghi della cultura pubblici e privati che conservano, tutelano, gestiscono e/o valorizzano il patrimonio culturale. Con riferimento all'ecosistema culturale sopra descritto, per prenotarsi e partecipare ai corsi è necessario appartenere a una delle seguenti categorie:
- Personale del Ministero della Cultura o di altre pubbliche amministrazioni
- Personale delle imprese che operano nel settore del patrimonio culturale
- Personale di istituti culturali, pubblici e privati
- Professionisti ed esperti del settore del patrimonio culturale
- Studenti (laureanti e specializzandi) e dottorandi
I corsi in calendario potranno beneficiare tanto di docenti con un background accademico che di formatori con esperienze tecnologiche applicate e di imprenditoria.
A seguire trovi alcuni degli argomenti approfonditi durante i corsi:
- Strumenti digitali per la gestione di progetti culturali;
- Content strategy per la valorizzazione del patrimonio culturale;
- Human Centered Design per User Experience per organizzazioni culturali;
- BIM e HBIM per la gestione del patrimonio culturale.
Elenco di tutte le sedi dove si svolgeranno i corsi:
- Palermo: Coplus (Via G.Leopardi, n. 7)
- Catania: EHT (Via Celeste, n. 88-90)
Per eventuali necessità di assistenza relative ai contenuti del corso e alle sue modalità di svolgimento, puoi contattare l'Hub via email all'indirizzo dicolab_hubsicilia@eht.eu, oppure telefonicamente ai numeri 091306285 (sede di Palermo) o 0958738230 (sede di Catania).
Per ogni necessità di natura tecnica sul funzionamento della piattaforma, puoi contattare il nostro ufficio Helpdesk.
ATTENZIONE!
Attraverso questa pagina puoi conoscere tutti i corsi promossi dall'Hub Sicilia.
Per prenotarti ai corsi di tuo interesse vai sulla pagina dedicata su Dicolab.it.
L'iscrizione a questa pagina non comporta di per sé la prenotazione ai corsi erogati dall'Hub.
I corsi si svolgono in presenza o online, verifica quindi sempre le modalità di svolgimento degli incontri.
I corsi prevedono un numero limitato di partecipanti (min. 15 - max. 25), per questo motivo la prenotazione ai corsi non comporta automaticamente la partecipazione. L'esito della tua richiesta di partecipazione ti sarà comunicato entro 7 giorni dallo svolgimento del corso.
Hub è un’iniziativa di Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo per la trasformazione digitale del patrimonio culturale promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next GenerationEU.

The program
Topic outline

General informations
- Course code: HSi_00
- Who: AA.VV.
- Typology: Live
- Plan: Dicolab
DICOLAB courses for you
Also explore paths
Thematic focuses, specialist insights, points of view, perspectives and scenarios.