Hub Abruzzo, Lazio, Molise
In breve
L’Hub Abruzzo, Lazio, Molise è gestito da Eccom, Melting Pro e dall’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara. L’offerta formativa prevede corsi in forma di laboratorio sui temi dello sviluppo digitale delle organizzazioni culturali e della cura dei loro pubblici.
ATTENZIONE!
PER PRENOTARTI AI CORSI PRESENTATI IN QUESTA SCHEDA E INTERAGIRE CON I MATERIALI CONTENUTI, DEVI AVER FATTO ACCESSO IN PIATTAFORMA ED ESSERTI ISCRITTO A QUESTA SCHEDA UTILIZZANDO IL PULSANTE ISCRIVITI.
Offerta formativa
I corsi in programma possono contare sulla collaborazione di esperti, come Pier Luigi Sacco, Maria Elena Colombo, Luca Melchionna, Oriana Persico, Alice Corona.
L’offerta si articola in corsi in presenza con esercitazioni pratiche, webinar e attività di engagement, tra cui incontri e visite di studio.
A seguire trovi un elenco di alcuni degli argomenti approfonditi durante il corso:
- La pianificazione della strategia di comunicazione digitale
- L’accessibilità degli strumenti digitali
- Le narrazioni digitali
- La ludolinguistica
- I serious game per la valorizzazione del patrimonio
- Le IA predittive e generative: chatbot e bias
Elenco di tutte le sedi dove si svolgeranno i corsi:
- Roma: Centro di Ricerca e Servizi Saperi&Co, Sapienza Università di Roma, (Viale dell’università, 38)
- Viterbo: Spazio Attivo - Lazio Innova (Via Faul, 20-22)
- Cassino: OpenHub Lazio (Viale Ivanoe Bonomi, 2)
- Pescara: Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara (Viale Pindaro, 42)
- Pescara: Spazio 010 (Via dei Peligni, 93)
- Campobasso: Fondazione Molise Cultura (Via Milano,15)
- Termoli: Fondazione MACTE (Via Giappone snc)
Per eventuali necessità di assistenza relative ai contenuti dei corsi e alle modalità di svolgimento, puoi contattare dicolab_hubabruzzolaziomolise@eccom.it
Per ogni necessità di natura tecnica sul funzionamento della piattaforma, puoi contattare il nostro ufficio Helpdesk.
ATTENZIONE!
Attraverso questa pagina puoi conoscere tutti i corsi promossi dall'Hub Abruzzo, Lazio, Molise e prenotarti a quelli di tuo interesse.
L'iscrizione a questa pagina non comporta di per sé la prenotazione ai corsi erogati dall'Hub.
Utilizza i moduli di prenotazione che trovi nelle sezioni di presentazione di ogni corso per inviare la tua richiesta di partecipazione.
I corsi si svolgono in presenza o online, verifica quindi sempre le modalità di svolgimento degli incontri.
I corsi prevedono un numero limitato di partecipanti (min. 15 - max. 25), e verranno ammessi al corso i primi 25 che si prenoteranno: per questo motivo la prenotazione ai corsi non comporta automaticamente la partecipazione. L'esito della tua richiesta di partecipazione ti sarà comunicato entro 7 giorni dallo svolgimento del corso.
Per poter compilare i moduli di prenotazione ai corsi e consultare il materiale di questa pagina devi essere iscritto a questa scheda Hub. Clicca sul pulsante "Iscriviti" presente in questa pagina, in alto a sinistra sotto il nome dell'Hub.
Hub è un’iniziativa di Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo per la trasformazione digitale del patrimonio culturale promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next GenerationEU.
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
-
ATTENZIONE!
La prenotazione al corso non comporta automaticamente la partecipazione al corso.
È possibile prenotarsi al corso fino al 19 maggio
Al termine della finestra di prenotazione ti sarà comunicato l'esito della richiesta.
-
-
ATTENZIONE!
La prenotazione al corso non comporta automaticamente la partecipazione al corso.
È possibile prenotarsi al corso fino al 30 aprile 2025.
Al termine della finestra di prenotazione ti sarà comunicato l'esito della richiesta.
-
HALM13_Progettare un piano strategico di comunicazione di un’organizzazione culturale. Livello intermedio.
-
ATTENZIONE!
La prenotazione al corso non comporta automaticamente la partecipazione al corso.
È possibile prenotarsi al corso fino al 30 aprile 2025.
Al termine della finestra di prenotazione ti sarà comunicato l'esito della richiesta.
-
-
ATTENZIONE!
La prenotazione al corso non comporta automaticamente la partecipazione al corso.
È possibile prenotarsi al corso fino al 10 maggio 2025.
Al termine della finestra di prenotazione ti sarà comunicato l'esito della richiesta.
-
HALM15_Progettare un piano strategico di comunicazione di un’organizzazione culturale. Livello intermedio
-
ATTENZIONE!
La prenotazione al corso non comporta automaticamente la partecipazione al corso.
È possibile prenotarsi al corso fino all' 11 maggio 2025.
Al termine della finestra di prenotazione ti sarà comunicato l'esito della richiesta.
-
-
ATTENZIONE!
La prenotazione al corso non comporta automaticamente la partecipazione al corso.
È possibile prenotarsi al corso fino all' 14 maggio 2025.
Al termine della finestra di prenotazione ti sarà comunicato l'esito della richiesta.

Informazioni generali
- Codice corso: HALM_00
- Chi: AA.VV.
- Tipologia: Live
- Programma: Dicolab
Dicolab per te
Corso 2 - Catalogare in SBN
Corso 5 - Consapevolezza digitale
Content strategy e futures studies per il patrimonio culturale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.