In breve

Obiettivo Capitale è un ciclo di quattro webinar pensato per tutte le città – candidate o potenziali – che vogliono mettere la cultura al centro delle proprie strategie di sviluppo.

L’iniziativa si rivolge non solo ai Comuni già impegnati nel percorso verso la candidatura a Capitale italiana della cultura, ma anche ad amministratori, operatori culturali e progettisti interessati ad acquisire strumenti utili per elaborare proposte culturali credibili, condivise e sostenibili.

Attraverso un formato agile di interviste video – trasmesse in streaming e disponibili successivamente on demand – quattro esperti affrontano aspetti chiave della progettazione culturale per le città: dalla pertinenza e coerenza del progetto, alla sua capacità di coinvolgere la comunità e gli attori del territorio, fino alla sostenibilità economica e strategica dell’iniziativa.

Obiettivo Capitale nasce nell’ambito del progetto “Cantiere Città. Un percorso di valorizzazione per le città finaliste a Capitale italiana della cultura” ed è un’occasione formativa aperta a tutti coloro che immaginano la cultura come leva di trasformazione e desiderano costruire progetti solidi e innovativi per il futuro delle proprie città.

Calendario degli incontri:

  • mercoledì 18 giugno, ore 15:00 – Luca Dal Pozzolo: Per un progetto culturale pertinente
  • mercoledì 25 giugno, ore 15:00 – Florinda Saieva: Per un progetto culturale rilevante per la comunità
  • mercoledì 2 luglio, ore 15:00 – Irene Sanesi: Per un progetto culturale aggregatore delle forze del territorio
  • mercoledì 9 luglio, ore 15:00 – Alessandro Leon: Per un progetto culturale sostenibile ed efficace

Ottieni un attestato

Il programma

Indice degli argomenti

Attestato

Al completamento di tutte le attività che compongono il corso potrai scaricare l'attestato di partecipazione che certifica le tue nove competenze acquisite!

Informazioni generali

  • Codice corso: INNOV2
  • Chi: AA.VV.
  • Tipologia: Live
  • Programma: Cantiere città 4
  • Durata complessiva: 5h

Dicolab per te

On demand
Musei e Digitale – Creare un sito web: strumenti e strategie

Dicolab

di Orlandi Sara Dominique, Bendinelli Silvia, Melchionna Luca, Modena Elisabetta, Radice Sara, Cascasi Michela

On demand
La trasformazione digitale: parole e concetti

Dicolab

di Signorelli Andrea Daniele, Michetti Giovanni, Columbro Donata, Pensa Iolanda

On demand
La trasformazione digitale del patrimonio culturale

Dicolab

di Balzani Roberto, Badaloni Federico, Valentini Altheo

20 percorsi
10 categorie
3 Livelli

Esplora anche i percorsi

Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.

Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Entra nella community dei professionisti della cultura

Uno strumento versatile e intuitivo per condividere conoscenze, visioni e prospettive sulla cura e gestione del patrimonio culturale.

Banner decoration image