Esplora tutti i corsi
Branding per le organizzazioni culturali
New!
Marketing Digitale: principi, strumenti e strategie
In breve
Descrizione del corso
Cosa significa oggi brand e che funzione hanno i brand nell'industria culturale?
Il corso indaga il significato profondo di brand e le sue funzioni per una organizzazione culturale. La personalità di un brand e i suoi valori sono fondamentali per posizionarsi nella mente degli utenti, per creare fiducia e fidelizzazione. La relazione di un brand con i suoi pubblici è cruciale e va curata con costanza e competenza, se si vuole che duri a lungo e dia i risultati attesi.
Il corso affronta inoltre la necessità, per un’istituzione, ente, organizzazione o impresa culturale, di sviluppare le audience partendo dallo studio del target, in relazione al cambiamento della società e dei consumi culturali. Inoltre, si affronta la necessità di dotarsi di obiettivi SMART ed essere in grado di raccordare l'analisi con l'operatività. In questo contesto la cultura del dato è fondamentale per avere una conoscenza più profonda dei mercati. Per individuare nuovi bisogni inespressi, per produrre nuovo valore per i cittadini e contribuire alla crescita economica dell'impresa culturale.
Il corso è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Obiettivi formativi
Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:
Destinatari
Il percorso si rivolge a tutti/e i/le dipendenti del MiC, delle altre Amministrazioni Pubbliche, ai/le professionisti/e, alle imprese del sistema culturale e agli studenti e studentesse che vogliano approcciare alla comunicazione del patrimonio culturale.
Criteri per il rilascio dell’Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.
Cosa significa oggi brand e che funzione hanno i brand nell'industria culturale?
Il corso indaga il significato profondo di brand e le sue funzioni per una organizzazione culturale. La personalità di un brand e i suoi valori sono fondamentali per posizionarsi nella mente degli utenti, per creare fiducia e fidelizzazione. La relazione di un brand con i suoi pubblici è cruciale e va curata con costanza e competenza, se si vuole che duri a lungo e dia i risultati attesi.
Il corso affronta inoltre la necessità, per un’istituzione, ente, organizzazione o impresa culturale, di sviluppare le audience partendo dallo studio del target, in relazione al cambiamento della società e dei consumi culturali. Inoltre, si affronta la necessità di dotarsi di obiettivi SMART ed essere in grado di raccordare l'analisi con l'operatività. In questo contesto la cultura del dato è fondamentale per avere una conoscenza più profonda dei mercati. Per individuare nuovi bisogni inespressi, per produrre nuovo valore per i cittadini e contribuire alla crescita economica dell'impresa culturale.
Il corso è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Obiettivi formativi
Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:
- Riconoscere cosa è un brand e che tipo di relazioni può creare con i suoi pubblici
- Illustrare la prospettiva della “Audience development” per le organizzazioni culturali
- Comprendere l'importanza degli strumenti di marketing per disegnare una strategia di branding efficace
Destinatari
Il percorso si rivolge a tutti/e i/le dipendenti del MiC, delle altre Amministrazioni Pubbliche, ai/le professionisti/e, alle imprese del sistema culturale e agli studenti e studentesse che vogliano approcciare alla comunicazione del patrimonio culturale.
Criteri per il rilascio dell’Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.
1
percorso collegato
Questo corso è parte di 1 percorso :
Il programma
Indice degli argomenti
-
-
Da fare Trascorrere almeno 8 min. nell’attività Da fare Raggiungere la fine dell'attività
-
Lezione 2 - L’identità di brand: strategie e strumenti
-
Lezione 3 - Dalla brand identity alla comunità
-
Lezione 4 - Trasformare la missione in risultati
-
-
-
Prova di valutazione Quiz
-
-
Questo corso fa parte del percorso Marketing Digitale: principi, strumenti e strategie. Iscriviti per rimanere aggiornato/a sui corsi che lo compongono.

Informazioni generali
- Codice corso: CU8.1-1
- Chi: Paglia Andrea
- Tipologia: Corsi multimediali
- Programma: Dicolab
- Tag: Approfondimento, Comunicazione promozione e storytelling, Industrie culturali e creative, Marketing e fundraising, Patrimonio immateriale, Uso e condivisione
Dicolab per te
20 percorsi
10 categorie
3 Livelli
Esplora anche i percorsi
Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.